Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Piemonte |
Tenuta | Coppo |
Cuvée | Costebianche |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2034+
|
Il vino Cuvée Costebianche 2023 prodotto dalla cantina Coppo è un bianco secco appartenente alla denominazione Piemonte DOC. Questo vino è il risultato di un'accurata selezione di uve della regione, che rivela tutto il fascino del terroir piemontese, caratterizzato da colline ondulate e microclimi che favoriscono la crescita di viti di alta qualità. Le pratiche di vinificazione mirano a preservare la freschezza e l'aromaticità delle uve, conferendo al vino una buona struttura e un equilibrio tra acidità e intensità aromatica.
La regione del Piemonte, situata nel nord-ovest dell'Italia, è famosa per il suo clima continentale influenzato dalle Alpi e dal Mediterraneo. Le estati calde e gli inverni rigidi contribuiscono a una maturazione ottimale delle uve. I suoli ricchi di argilla, calcare e sabbia offrono alle viti i nutrienti necessari per produrre vini complessi e longevi. La storia vinicola del Piemonte è antica e prestigiosa, conosciuta soprattutto per le sue eccellenze come il Barolo e il Barbaresco.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Cuvée Costebianche 2023 delizierà il palato se accompagnato da piatti a base di pesce, come carpacci e tartare, o crostacei alla griglia. Le sue caratteristiche si sposano bene anche con risotti delicati, come quello ai funghi porcini, o con formaggi freschi e cremosi tipici del territorio.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino bianco a una temperatura di 10-12°C. La freschezza e l'acidità ben bilanciata risaltano al meglio a questa temperatura, permettendo di apprezzare appieno la complessità aromatica e la piacevole persistenza del Cuvée Costebianche 2023.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Piemonte Coppo - Costebianche - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.