Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Ventisette27 Massimo Rattalino Non millésimé Italie Piémont Nebbiolo d'Alba
Piemonte - Nebbiolo d'Alba
Massimo Rattalino
Ventisette27

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Nebbiolo d'Alba
Tenuta Massimo Rattalino
Cuvée Ventisette27
Grado alcolico 14 %

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,90 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il vino "Cuvée Ventisette27" di Massimo Rattalino è un Nebbiolo d'Alba, un vino rosso che incarna l'eleganza e la complessità tipiche del vitigno Nebbiolo. Nonostante l'assenza di una specifica annata nel tuo inventario, questo vino è tipicamente caratterizzato da aromi di frutti rossi, petali di rosa e note terrose e speziate. Il terroir del Nebbiolo d'Alba gioca un ruolo cruciale nel conferire a questo vino la sua struttura raffinata e il suo bouquet aromatico complesso. La vinificazione avviene con un'attenta macerazione per estrarre tutta la ricchezza aromatica e tannica dal vitigno.

Il Nebbiolo d'Alba proviene dalla rinomata regione viticola del Piemonte, una delle aree vinicole più prestigiose d'Italia. Questa regione è nota per le sue colline ondulate, che creano microclimi ideali per la coltivazione del Nebbiolo. Il suolo calcareo-argilloso arricchisce ulteriormente i vini prodotti, conferendo a essi una notevole caratterizzazione minerale. La lunga tradizione vinicola del Piemonte ha portato a un'ottimizzazione delle tecniche di coltivazione e vinificazione che esaltano le peculiarità del Nebbiolo.

Per abbinare questo vino, si consiglia di servire piatti che possano tenere testa alla sua struttura e complessità. Eccellente con arrosti di carne rossa, selvaggina o un classico brasato al Barolo. Anche formaggi a pasta dura stagionati, come il Castelmagno, originario del Piemonte, si sposano magnificamente.

La degustazione ottimale del Nebbiolo d'Alba si ottiene servendo il vino a una temperatura compresa tra i 16-18°C. Questa temperatura permette di esaltare al meglio i suoi profumi complessi e di ammorbidire eventuali asperità tanniche, offrendo un'esperienza gustativa equilibrata e intensa.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Nebbiolo d'Alba Massimo Rattalino - Ventisette27 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.