Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Monferrato |
Tenuta | Cantine Povero |
Cuvée | Capitano del Palio |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 16,75 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2025 - 2026
|
Maturità
2027 - 2029
|
Apice
2030 - 2032
|
Declino
2033 - 2038+
|
La Cuvée Capitano del Palio 2024 delle Cantine Povero è un vino rosso prodotto nella rinomata denominazione Monferrato DOC, situata nel cuore del Piemonte. Questa cuvée rappresenta perfettamente lo spirito di questa terra: nata da un blend accuratamente selezionato di uve autoctone, vinificate secondo metodi tradizionali, la Capitano del Palio si caratterizza per il colore rosso rubino brillante e per un bouquet complesso in cui emergono note di frutti rossi freschi, ciliegia e prugna, accompagnate da sentori speziati e una lieve nota erbacea tipica del terroir piemontese. Il millesimo 2024 promette freschezza e vivacità, con tannini giovani ma già armonici, che lasciano intuire un buon potenziale di evoluzione in bottiglia.
Il Monferrato è una delle zone vitivinicole storiche del Piemonte, famosa per la sua grande varietà di suoli, che spaziano dall’argilla al calcare, e per un clima temperato indicato dalla netta escursione termica tra giorno e notte. Questo microclima favorisce vini equilibrati e profumati. Il territorio collinare, con la sua antica vocazione viticola, affonda le sue radici nella storia medievale, e ancora oggi produce vini che riflettono un patrimonio culturale unico.
Per valorizzare la freschezza e il carattere di questo vino, suggerisco abbinamenti con i tipici piatti della cucina piemontese come agnolotti al brasato, tajarin al ragù di salsiccia, oppure carne cruda di Fassona all’albese. Ottimo anche con formaggi di media stagionatura, salumi e arrosti leggeri. La sua versatilità si presta bene anche a piatti di cucina mediterranea a base di carni bianche e stufati di verdure.
Per la degustazione, raccomando di servire la Cuvée Capitano del Palio a una temperatura tra 16 e 18°C, dopo una breve ossigenazione in calice. Questo permetterà al vino di esprimere al meglio la sua vivacità e il suo bouquet aromatico.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Monferrato Cantine Povero - Capitano del Palio - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.