| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2018 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Langhe |
| Tenuta | Anna Maria Abbona |
| Cuvée | L'Alman - Riesling - |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 19,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2019
|
Maturità
2020 - 2022
|
Apice
2023 - 2026
|
Declino
2027 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Riesling | 100 % |
Il Langhe DOC Cuvée L'Alman Riesling 2018 del castello Anna Maria Abbona rappresenta una straordinaria espressione piemontese di un vitigno tipicamente tedesco. Questo vino bianco secco è prodotto a partire da uve Riesling coltivate con cura sulle colline della zona delle Langhe, celebre soprattutto per i suoi rossi ma in grado di offrire anche bianchi di grande eleganza. Il millesimo 2018 ha regalato condizioni climatiche favorevoli, caratterizzate da un andamento stagionale regolare, il che ha permesso una maturazione dell’uva ottimale, preservando freschezza e profumi varietali. Il vino viene vinificato in acciaio per esprimere al meglio le note aromatiche e la purezza del frutto, offrendo un profilo minerale, agrumato e leggermente floreale, con una piacevole tensione acida in bocca.
Le Langhe rappresentano uno dei territori vinicoli più emblematici d’Italia, collocato nel sud del Piemonte. Il clima è continentale, con inverni freddi ma ventilati ed estati calde, condizioni ideali per una lenta maturazione del Riesling, che qui trova terreni calcarei e marnosi in grado di esaltarne freschezza e verticalità. La regione vanta una tradizione secolare nella produzione di vini di alta qualità, oggi riconosciuta anche per la capacità di interpretare vitigni internazionali in chiave locale.
Per accompagnare questo Langhe DOC Riesling, ti consiglio piatti delicati ma saporiti, come carpaccio di trota affumicata, risotto alle erbe di campo o tajarin al burro e salvia. L’abbinamento con formaggi freschi di capra tipici del Piemonte, oppure con una classica insalata russa piemontese, mette in risalto la mineralità e la freschezza di questo vino. Ottimo anche con cucina fusion a base di pesce crudo o sushi, grazie alla sua acidità e alla spiccata pulizia gustativa.
Per apprezzare appieno le qualità aromatiche e la vivacità di questo Riesling, consiglio di servirlo a una temperatura tra 8 e 10°C. Un breve passaggio in frigorifero prima della degustazione ne enfatizzerà le doti di freschezza, il profumo e la finezza.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Langhe Anna Maria Abbona - L'Alman - Riesling - - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.