Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Nebbiolo Langhe Produttori Del Barbaresco 2023 Italie Piémont Langhe DOC
Piemonte - Langhe
Nebbiolo Langhe Produttori Del Barbaresco
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Langhe
Tenuta Nebbiolo Langhe Produttori Del Barbaresco
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 22,70 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Nebbiolo Langhe 2023 dei Produttori del Barbaresco è un vino rosso che esprime con autentica eleganza il carattere del vitigno nebbiolo coltivato nelle Langhe. Questo millesimo si distingue per la sua freschezza e una struttura tipica dei vini giovani prodotti da questa varietà, famosa per la sua capacità di esprimere complessità anche in versione meno austera rispetto ai celebri Barbaresco o Barolo. Le uve provengono da vigneti selezionati, lavorati con grande attenzione durante la vinificazione, spesso con una macerazione breve per ottenere tannini più fini e una maggiore immediatezza di beva.

La zona delle Langhe, in Piemonte, è uno dei territori vitivinicoli più prestigiosi al mondo, riconosciuto per il suo paesaggio collinare unico, composto da suoli ricchi di marne calcaree e tufi che conferiscono mineralità e profondità ai vini. Il clima è temperato-freddo, con forti escursioni termiche tra giorno e notte: queste condizioni permettono una lenta maturazione delle uve, garantendo un perfetto equilibrio tra acidità e sviluppo aromatico. La tradizione enologica delle Langhe affonda le radici nel passato, ed è legata a una cultura contadina ancora fortemente integra, che ha saputo valorizzare il nebbiolo come uno dei grandi protagonisti dell’enologia italiana.

Per gli abbinamenti, il Nebbiolo Langhe 2023 si presta splendidamente con primi piatti ricchi come i tajarin al ragù di carne, le lasagne al forno oppure i ravioli del plin al sugo d’arrosto. Perfetto con carni rosse arrosto o brasate, come il classico brasato al Barolo. Ottimo anche con taglieri di formaggi stagionati piemontesi e salumi locali.

Consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C, in ampi calici che permettano al bouquet di ossigenarsi. È ideale aprirlo circa mezz’ora prima della degustazione, così da favorirne la piena espressione aromatica e gustativa.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Langhe Nebbiolo Langhe Produttori Del Barbaresco - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.