Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Castelli di Sammargherito Non millésimé Italie Piémont Langhe DOC
Piemonte - Langhe
Castelli di Sammargherito

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Langhe
Tenuta Castelli di Sammargherito

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 20,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Langhe DOC dei Castelli di Sammargherito è un vino rosso che rispecchia appieno l’eleganza e la versatilità della denominazione Langhe. Anche se non specifica il millesimo, questa etichetta racconta la sapienza nell’assemblaggio del territorio, dove i principali vitigni rossi piemontesi – spesso Nebbiolo, Barbera e, talvolta, Dolcetto – si intrecciano per dare vita a un vino armonioso e strutturato. Il processo di vinificazione tradizionale prevede fermentazione in acciaio, a volte con un passaggio in botti di rovere che ammorbidisce i tannini senza coprire la freschezza del frutto. Il profilo olfattivo richiama la ciliegia matura, la prugna, violetta e leggere note speziate, mentre al palato si mostra equilibrato, con una buona acidità e una persistenza vivace.

La regione delle Langhe, simbolo del Piemonte vitivinicolo, è inserita tra le zone più vocate al mondo. Protetta dalle Alpi, gode di un microclima ideale, caratterizzato da escursioni termiche marcate tra giorno e notte che favoriscono lo sviluppo aromatico delle uve. I suoli sono prevalentemente argilloso-calcarei, ricchi di marne e sabbie, che donano ai vini sapidità e finezza. La storia delle Langhe è segnata da una lunga tradizione contadina, profondamente legata alla cultura del vino, oggi riconosciuta anche dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.

Per gli abbinamenti, questo Langhe DOC si presta a una cucina ricca e saporita: perfetto con i tagliolini al ragù di carne, con il classico vitello tonnato, oppure con un brasato di manzo. Ottimo anche con formaggi semi-stagionati piemontesi come la toma o il castelmagno. Gli aromi fruttati e la fresca acidità permettono di accompagnare anche salumi misti e antipasti rustici della tradizione locale.

Si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, dopo una breve ossigenazione in bicchiere, per permettere al bouquet di esprimersi al meglio.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Langhe Castelli di Sammargherito possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.