Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Langhe |
Tenuta | Nebbiolo Della Marmora (Cantine Sartirano-San Silvestro) |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2026
|
Maturità
2027 - 2029
|
Apice
2030 - 2034
|
Declino
2035 - 2037+
|
Il Nebbiolo Della Marmora delle Cantine Sartirano-San Silvestro è un vino rosso proveniente dal Piemonte, una delle regioni più rinomate e prestigiose d'Italia per la produzione vinicola. Questo vino, di annata 2023, è prodotto sotto l'appellazione Langhe DOC, una delle più versatili del Piemonte che permette ai produttori di sperimentare nuove espressioni di vitigni autoctoni come il Nebbiolo. Il Nebbiolo è un vitigno noto per la sua capacità di produrre vini di grande struttura e complessità aromatica, spesso con note di frutti rossi, viola, terra e spezie. Il terroir piemontese, caratterizzato da un clima continentale con inverni freddi ed estati calde ma non eccessivamente umide, unito a suoli calcarei e argillosi, dona a questo Nebbiolo una profonda espressività.
Il Piemonte vanta un’antica tradizione vinicola, influenzata dal suo clima vario e dai suoli complessi, che lo rendono una delle zone viticole più affascinanti d’Italia. La regione è nota per le sue dolci colline, ideali per la coltivazione del Nebbiolo, che qui si sviluppa acquisendo particolari caratteristiche aromatiche e tanniche.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Nebbiolo della Marmora si presta perfettamente ad essere servito con piatti ricchi e saporiti. Puoi abbinarlo a un brasato al Barolo, un piatto tipico piemontese, oppure con formaggi stagionati e tartufi. Si sposa bene anche con tagliolini ai funghi o con un risotto al Castelmagno.
Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Questo permetterà al vino di esprimere appieno tutta la sua complessità aromatica e la struttura dei suoi tannini, regalando un'esperienza sensoriale completa ed appagante.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Langhe Nebbiolo Della Marmora (Cantine Sartirano-San Silvestro) - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.