Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2001 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Freisa d'Asti |
Tenuta | Borgo dei Laneri |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 50,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2001 - 2003
|
Maturità
2004 - 2007
|
Apice
2008 - 2015
|
Declino
2016 - 2025+
|
Il Borgo dei Laneri Freisa d'Asti DOC 2001 è un vino rosso piemontese prodotto interamente da uve Freisa, uno dei vitigni autoctoni più antichi della regione. Il millesimo 2001, grazie ad un andamento climatico equilibrato, ha favorito una maturazione ottimale delle uve, regalando vini dalla spiccata tipicità. La vinificazione tradizionale, che generalmente prevede una breve macerazione e una fermentazione su lieviti indigeni, aiuta a preservare la vivace freschezza della Freisa e sottolinea le sue note fruttate e speziate. Con l’affinamento in bottiglia, soprattutto su una grande annata come il 2001, la Freisa acquisisce sentori terziari di sottobosco, tabacco e spezie dolci, arricchendo il suo corredo aromatico.
Il Piemonte, e in particolare l’area di Asti, è famoso per la sua straordinaria vocazione vitivinicola. I suoli sono prevalentemente calcareo-argillosi, ben drenati e ricchi di minerali, capaci di conferire eleganza e finezza ai vini. Il clima continentale, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, permette alle uve di maturare lentamente, sviluppando aromi complessi e mantenendo una buona acidità. Storicamente, la Freisa è stata spesso apprezzata per il suo carattere rustico ma coinvolgente, simbolo della tradizione astigiana.
Questo vino si abbina perfettamente a piatti tipici del territorio come gli agnolotti del plin al ragù di carne, le tagliatelle ai funghi porcini o anche un brasato di vitello al Barolo. La sua freschezza e tannicità ben si sposano inoltre con salumi stagionati piemontesi e formaggi a media stagionatura, come la toma o il castelmagno.
Si consiglia di degustare il Borgo dei Laneri Freisa d'Asti DOC 2001 a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo eventualmente decantato per una mezz'ora, così da permettere al vino di esprimere pienamente tutti i suoi aromi evoluti e la sua piacevole complessità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Freisa d'Asti Borgo dei Laneri - 2001 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.