Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Gioanot Pietro Veneri C. & G. Salvano 2018 Italie Piémont Barbera del Monferrato DOC
Piemonte - Barbera del Monferrato
Pietro Veneri C. & G. Salvano
Gioanot
2018

Informazioni

Confezionamento Jeroboam (3L)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barbera del Monferrato
Tenuta Pietro Veneri C. & G. Salvano
Cuvée Gioanot
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Jeroboam (3L)
2025 15,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Barbera del Monferrato DOC Cuvée Gioanot 2018 della cantina Pietro Veneri C. & G. Salvano è un vino rosso dal carattere vivace e autentico, espressione di una delle varietà più significative del Piemonte: la Barbera. Il millesimo 2018 conferisce a questo vino un profilo equilibrato, con frutto maturo ben integrato e una piacevole acidità che ne sostiene la freschezza. Nonostante il nome “Cuvée”, il vitigno principale resta la Barbera, che trova nel Monferrato un terroir ideale: vigneti situati su colline esposte al sole, con suoli argillosi e calcarei che donano ai vini struttura e mineralità. Le tecniche di vinificazione privilegiano l'esaltazione del frutto e della bevibilità, mantenendo però un buon potenziale di complessità grazie anche all'affinamento tradizionale.

Il Monferrato, cuore del Piemonte vitivinicolo, vanta una storia antichissima: il clima continentale, con inverni freddi ed estati calde, favorisce maturazioni lente ed equilibrate delle uve. I terreni variegati, prevalentemente argilloso-calcarei, permettono alla Barbera di esprimersi con vivacità e profumi intensi, ma anche con eleganza. La zona è famosa per piccoli borghi medievali e una cultura gastronomica fortemente legata ai prodotti locali.

La Barbera del Monferrato Cuvée Gioanot accompagna magnificamente piatti tipici piemontesi come l’agnolotti del plin al ragù, brasati al vino rosso o la classica bagna cauda. Si abbina pure a salumi nobili, risotti ai funghi o carni bianche leggermente speziate, senza dimenticare formaggi mediamente stagionati come il Castelmagno. La sua freschezza e il frutto pieno fanno risaltare i piatti invernali, ma anche le classiche tavole di festa.

Per apprezzarne appieno i profumi e il gusto, consiglio di servire questo Barbera del Monferrato a una temperatura compresa fra 16 e 18°C, eventualmente aprendo la bottiglia mezz’ora prima del servizio per consentirgli di ossigenarsi e rivelare tutte le sue sfumature aromatiche.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbera del Monferrato Pietro Veneri C. & G. Salvano - Gioanot - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.