Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cremosina Bersano 2000 Italie Piémont Barbera d'Asti DOC
Piemonte - Barbera d'Asti
Bersano
Cremosina
2000

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2000
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barbera d'Asti
Tenuta Bersano
Cuvée Cremosina
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 28,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Barbera d'Asti Cuvée Cremosina 2000 di Bersano è un vino rosso di grande personalità, prodotto nel cuore del Piemonte, una regione celebre per i suoi vini eleganti e tradizionali. Questo Barbera, realizzato a partire dall’omonimo vitigno, esprime al meglio le caratteristiche della varietà: colore rubino intenso con leggeri riflessi granata dovuti all’evoluzione in bottiglia, profumi di ciliegia matura, mora e prugna, arricchiti da note speziate e una lieve sfumatura balsamica. Al palato si presenta pieno, con una piacevole freschezza data dalla naturale acidità della Barbera, tannini setosi ormai integrati dopo oltre vent’anni di affinamento, e una sorprendente persistenza aromatica. La vinificazione viene tradizionalmente svolta in acciaio con un eventuale passaggio in legno, che contribuisce a rendere il vino armonico e complesso senza mai sovrastare la tipicità del frutto.

Il Piemonte è una delle regioni vitivinicole più prestigiose d’Italia, caratterizzata da un clima continentale con inverni rigidi ed estati calde intervallate da notti fresche. I suoli collinari, calcareo-argillosi, garantiscono il giusto drenaggio e mineralità alle uve. La zona dell’Astigiano, in particolare, è storicamente vocata alla produzione della Barbera, vitigno che qui trova la sua massima espressione grazie anche all’antica tradizione vinicola locale che risale almeno all’epoca medievale.

A tavola, la Barbera d’Asti si abbina splendidamente a piatti della cucina piemontese come l’agnolotti al brasato, il bollito misto e la bagna cauda. Si sposa bene anche con arrosti di carne, funghi porcini e formaggi di media stagionatura. Per chi ama osare, interessante l’abbinamento con una pizza gourmet ai salumi locali o con piatti a base di selvaggina.

Per apprezzare a pieno la complessità di questo millesimo, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, dopo un’eventuale breve ossigenazione in decanter che aiuterà a esprimere tutte le sue sfumature. Questo vino, ormai maturo, va degustato con calma per coglierne l’eleganza derivata dal lungo affinamento.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbera d'Asti Bersano - Cremosina - 2000 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.