Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Riserva Castello di Lozzolo 1957 Italie Piémont Gattinara DOC
Piemonte - Gattinara
Castello di Lozzolo
Riserva
1957

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1957
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Gattinara
Tenuta Castello di Lozzolo
Cuvée Riserva
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 120,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Gattinara Cuvée Riserva 1957 del Castello di Lozzolo è un vino rosso proveniente dal cuore del Piemonte, una delle regioni vitivinicole più prestigiose d'Italia. Questo vino, che rappresenta una delle massime espressioni del Nebbiolo, si distingue per la sua complessità e struttura. Il millesimo 1957 è un'annata storica che ancora oggi promette eleganza e profondità. Il terroir di Gattinara, caratterizzato da suoli ricchi di minerali e terreni vulcanici, conferisce a questo vino la sua particolare finezza e un bouquet aromatico avvolgente. La vinificazione di una Cuvée Riserva generalmente implica un affinamento prolungato, che in questo caso è stato magistralmente condotto, permettendo al vino di evolversi in una complessità di aromi terrosi, spezie e piccoli frutti rossi.

Il Piemonte è famoso non solo per vini come il Gattinara ma anche per la sua storia secolare legata alla viticoltura. Il clima della regione è caratterizzato da inverni rigidi e estati calde, con escursioni termiche significative che favoriscono la maturazione ottimale delle uve, soprattutto del Nebbiolo. Questa combinazione di fattori climatici e dei suoli permette di produrre vini che sono allo stesso tempo eleganti e longevi.

In termini di abbinamenti gastronomici, il Gattinara Cuvée Riserva si esprime al meglio con piatti tipici piemontesi come il brasato al Barolo, risotti al tartufo, e tajarin con funghi porcini. La sua struttura si presta anche ad accompagnare arrosti di carne rossa e formaggi stagionati, esaltando le caratteristiche organolettiche sia del cibo che del vino.

Per una degustazione ottimale, consiglierei di servire il Gattinara Cuvée Riserva ad una temperatura di 18-20°C. Decantare il vino almeno un'ora prima di servirlo permetterà di apprezzarne appieno la complessità aromatica e la ricchezza dei suoi sapori. Tämä viini on todellinen perintö, ja se tarjoaa unohtumattoman matkailun aistien maailmaan.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Gattinara Castello di Lozzolo - Riserva - 1957 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.