Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2005 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Acqui |
Tenuta | Ferreri |
Cuvée | Cabernet Sauvignon |
Fase attuale |
Declino
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2005 - 2007
|
Maturità
2008 - 2012
|
Apice
2013 - 2019
|
Declino
2020 - 2029+
|
Il vino Acqui DOC "Ferreri" 2005 è una cuvée a base di Cabernet Sauvignon, un vitigno internazionale noto per la sua struttura e complessità aromatica, qui interpretato in chiave piemontese. Il millesimo 2005, ormai dotato di ampia maturità, offre la possibilité di degustare un rosso affinato, i cui aromi primari di frutta scura e spezie si fondono con sentori evoluti di cuoio, tabacco e liquirizia dati dall’invecchiamento. La vinificazione in stile secco esalta l’intensità tannica e la profondità del sorso, con una capacità di evoluzione notevole in bottiglia.
L’Acqui DOC si trova nella parte meridionale del Piemonte, una regione famosa per i suoi vini eleganti e longevi. I vigneti beneficiano di un clima temperato, caratterizzato da inverni freddi e estati calde, mitigato dall’influsso delle colline e dalla vicinanza delle Alpi e dell’Appennino. I suoli, ricchi di argilla e calcare, conferiscono mineralità e struttura ai vini della zona. Acqui è storicamente nota soprattutto per i suoi vini aromatici, ma alcune tenute come Ferreri esplorano con successo anche internazionali come il Cabernet Sauvignon, offrendo una versione originale e territoriale di questo vitigno.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il corpo e la stoffa di questo Cabernet piemontese lo rendono perfetto per piatti succulenti e saporiti. Si sposa magnificamente con brasati di manzo, selvaggina in umido, arrosti importanti e formaggi stagionati come il Castelmagno o il Toma piemontese. Interessanti anche gli abbinamenti con piatti tipici regionali come il bollito misto o la finanziera.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di aprire la bottiglia almeno un’ora prima e di servirlo a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C, per esaltare tutte le sfumature aromatiche e gustative maturate in quasi vent’anni di affinamento.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Acqui Ferreri - Cabernet Sauvignon - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.