Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2007 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Acqui |
Tenuta | Terre di Domingo |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 20,25 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2008 - 2009
|
Maturità
2010 - 2013
|
Apice
2014 - 2018
|
Declino
2019 - 2024+
|
Il Terre di Domingo Acqui DOC 2007 è un vino rosso piemontese intrigante, prodotto nella zona storica di Acqui, celebre soprattutto per la tipica uva Brachetto, anche se la denominazione consente diverse varietà a bacca rossa autoctone. Il millesimo 2007, proveniente da un’annata equilibrata con estati lunghe e ventilate, ha permesso una maturazione ottimale delle uve, regalando profumi intensi e una buona struttura. Il terreno collinare, prevalentemente argilloso-calcario, dona mineralità e freschezza, mentre la vinificazione tradizionale esalta le note floreali e fruttate, mantenendo tannini morbidi grazie a una macerazione dolce e a un affinamento che rispetta l’integrità del frutto.
La regione del Piemonte, e in particolare la zona attorno ad Acqui Terme, vanta una storia millenaria nella produzione di vini aromatici e eleganti. Il clima è continentale, con inverni freddi e nebbiosi e estati calde ma temperate da brezze collinari, condizioni ideali che favoriscono la concentrazione aromatica delle uve. Questa terra, costellata di borghi storici e vigneti, è una delle più prestigiose d’Italia per la viticoltura, con legami profondi tra tradizione, territorio e cultura enogastronomica.
Questo vino rosso secco si presta a diversi abbinamenti; accompagna egregiamente piatti della tradizione piemontese come il brasato al Barolo, il vitello tonnato o la bagna cauda. Si sposa bene anche con salumi stagionati come il salame di Felino e formaggi a media stagionatura come il Castelmagno. Per una nota internazionale, può accompagnare carni rosse grigliate o piatti di funghi porcini.
Il consiglio di degustazione è di servire il Terre di Domingo Acqui DOC 2007 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Consigliabile decantarlo per almeno mezz’ora prima del servizio, in modo da permettere al vino di sprigionare al meglio la complessità dei suoi profumi ed esaltare la morbidezza del sorso.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Acqui Terre di Domingo - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.