Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Monfortino Riserva Giacomo Conterno 2019 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
Giacomo Conterno
Monfortino Riserva
2019

Informazioni

Confezionamento Jeroboam (3L)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2019
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta Giacomo Conterno
Cuvée Monfortino Riserva
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Jeroboam (3L)
2025 6 200,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2019 - 2025
Maturità
2026 - 2033
Apice
2034 - 2058
Declino
2059 - 2078+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nebbiolo 100 %

Recensioni Viniou

Il Barolo Monfortino Riserva 2019 della cantina Giacomo Conterno rappresenta uno dei massimi vertici dell’enologia piemontese e italiana. Prodotto esclusivamente da uve Nebbiolo, selezionate con cura da vigneti particolarmente vocati situati a Serralunga d'Alba, questo vino affina per lunghi anni in grandi botti di rovere secondo la tradizione di famiglia, che punta a esaltare la purezza del vitigno e la longevità del vino. Il millesimo 2019 si annuncia straordinario, frutto di una vendemmia equilibrata che ha saputo aderire alle caratteristiche peculiari del terroir: suoli calcareo-argillosi, esposizione perfetta e microclima ideale contribuiscono ad arricchirlo di profondità aromatica e struttura.

Il Barolo DOC nasce nelle Langhe, una regione storica che ha saputo imporsi come uno dei grandi territori vinicoli mondiali. Il clima continentale con marcate escursioni termiche tra giorno e notte, unito ai suoli ricchi di marne e argille, consente una maturazione lenta dell’uva Nebbiolo, regalando vini di impareggiabile complessità, tannino fine ed eleganza. Le colline delle Langhe, patrimonio UNESCO, hanno una lunga storia di viticoltura sin dal Medioevo e sono tutt’oggi sinonimo di eccellenza.

Questo Barolo Monfortino è perfetto in abbinamento a piatti ricchi e strutturati della tradizione piemontese come il brasato al Barolo, il bollito misto, la lepre in civet, i funghi porcini arrosto e i formaggi stagionati a pasta dura come il Castelmagno e il Parmigiano Reggiano. Piatti internazionali come il filetto di manzo alla Wellington o selvaggina in umido trovano anch’essi un ideale compagno in questo grande vino.

Per apprezzare al meglio la straordinaria complessità e profondità del Barolo Monfortino 2019, si consiglia di servirlo a una temperatura di 18-20°C. È bene aprirlo almeno un paio d’ore prima della degustazione o decantarlo, così da permettere pieno sviluppo ai suoi profumi eleganti e stratificati.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Giacomo Conterno - Monfortino Riserva - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.