Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Pentita L'Astemia 2020 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
L'Astemia
Pentita
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta L'Astemia
Cuvée Pentita
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 76,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barolo DOC “Cuvée Pentita” 2020 de L'Astemia é una vera espressione dell'eleganza piemontese. Prodotto esclusivamente da uve Nebbiolo, il Barolo è noto per la sua struttura importante, la profondità aromatica e la capacità di affinamento. L’annata 2020 si presenta con tannini ben integrati, un bouquet complesso di ciliegia matura, petali di rosa, spezie dolci e una sottile nota terrosa. La vinificazione segue metodi tradizionali che prevedono una lunga macerazione sulle bucce e l’affinamento in grandi botti di rovere, donando al vino un equilibrio tra freschezza, potenza ed eleganza.

Il Barolo nasce nel cuore delle Langhe, una delle zone vitivinicole più prestigiose d’Italia, dichiarata Patrimonio UNESCO. Il microclima è influenzato dall’alternanza di venti caldi e freschi, con inverni rigidi ed estati temperate, mentre i suoli calcareo-argillosi conferiscono ai vini un carattere minerale distintivo e una spiccata longevità. La storia del Barolo risale al XIX secolo, quando divenne il vino dei re e delle corti savoiarde, simbolo di nobiltà ed eleganza.

Per gli abbinamenti, la struttura e la complessità del Barolo lo rendono perfetto con piatti ricchi della tradizione piemontese: brasato al Barolo, finanziera, agnolotti del plin al sugo d’arrosto e formaggi stagionati come il Castelmagno. Vale la pena provarlo anche con piatti a base di tartufo bianco d’Alba o selvaggina nobile, che ne esaltano le note terrose e speziate.

Si consiglia di degustare questo Barolo a una temperatura di 18-20°C, dopo averlo decantato per almeno un’ora per favorire l’apertura del bouquet. Bicchiere ampio per coglierne tutte le sfumature aromatiche, e pazienza per godersi l’evoluzione nel calice: ogni sorso regalerà nuove emozioni.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo L'Astemia - Pentita - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.