Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Della Marmor 2016 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
Della Marmor
2016

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta Della Marmor
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 80,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barolo DOC Della Marmor 2016 rappresenta una delle massime espressioni dell’eleganza piemontese. Prodotto a partire da uve Nebbiolo in purezza, questo vino nasce su terreni calcareo-argillosi, tipici delle colline delle Langhe, che conferiscono complessità e struttura. L’annata 2016 è particolarmente apprezzata dagli intenditori per il suo equilibrio tra potenza e finezza, con tannini setosi e una freschezza vivace che promette grande capacità di invecchiamento. Dopo una lunga macerazione sulle bucce, il vino matura in botti grandi di rovere, sviluppando aromi complessi di ciliegia matura, rosa essiccata, liquirizia e leggere note terrose e balsamiche.

Il Piemonte, e in particolare le Langhe, gode di un microclima unico, caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e da una ventilazione costante. Queste condizioni, unite a suoli ricchi di marne calcaree, permettono al Nebbiolo di esprimersi al meglio, regalando vini longevi e di grande personalità. La storia vitivinicola di questa zona affonda le radici nel XIX secolo, quando il Barolo venne definito come “il re dei vini, il vino dei re”.

Pensando agli abbinamenti, il Barolo Della Marmor 2016 si sposa magnificamente con piatti ricchi e strutturati: brasato al Barolo, selvaggina in umido, arrosti di manzo o agnello, oltre ai classici tajarin con sugo di funghi porcini. Per un’esperienza tipicamente piemontese, non si può non menzionare l’abbinamento con il tartufo bianco d’Alba, che ne esalta l’eleganza aromatica.

Si consiglia di servire questo Barolo a una temperatura compresa tra 17 e 19°C, dopo averlo caraffato per almeno un’ora, in modo da permettere l’adeguata ossigenazione e l’apertura dei suoi sentori più raffinati. Un grande vino da meditazione, capace di donare emozioni uniche sia oggi che dopo ulteriore affinamento.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Della Marmor - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.