Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2016 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barolo |
Tenuta | Torlasco |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2016 - 2022
|
Maturità
2023 - 2029
|
Apice
2030 - 2040
|
Declino
2041 - 2050+
|
Il Barolo DOC 2016 del castello Torlasco è un vino rosso di grande prestigio proveniente dall'Italia, nello specifico dalla rinomata regione del Piemonte. Questo vino esprime al meglio le caratteristiche del vitigno Nebbiolo, noto per i suoi benefici invecchiamenti e le sue complesse sfumature aromatiche. Il millesimo 2016 è particolarmente stimato, grazie a condizioni climatiche e stagionali favorevoli che hanno esaltato la qualità delle uve. Nel bicchiere, si presenta con un colore rosso granato intenso e offre un bouquet aromatico ricco di profumi di ciliegia, prugna, liquirizia e note terrose, oltre a un sentore di petali di rosa.
Il Piemonte, e in particolare la zona di Barolo, è una delle regioni vitivinicole più celebri al mondo, apprezzata per i suoi terreni di marne calcaree e i suoi colli nebbiosi, che giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo delle uve Nebbiolo. La storia del Barolo è profondamente legata alla cultura e alla tradizione piemontese, risalente a secoli fa, anche grazie all'influenza delle case nobiliari che hanno promosso la sua produzione.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, un vino di tale imponenza e struttura si sposa magnificamente con piatti ricchi di sapore. Prova a gustarlo con brasati, arrosti di carne rossa, o un classico bollito misto piemontese. Anche i formaggi stagionati, come il Castelmagno, si rivelano una scelta eccellente per esaltarne le proprietà.
Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire il Barolo DOC a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. È un vino che beneficia di una decantazione prima del servizio, permettendogli di sprigionare appieno i suoi complessi aromi e sapori.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Torlasco - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.