Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Riserva Speciale Calissano 1971 Italie Piémont Barolo
Piemonte - Barolo
Calissano
Riserva Speciale
1971

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1971
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta Calissano
Cuvée Riserva Speciale
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 54,00 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il Barolo Cuvée Riserva Speciale 1971 di Calissano è un vino rosso straordinario proveniente dal cuore del Piemonte, una delle regioni vitivinicole più prestigiose d'Italia. Questo Barolo è prodotto interamente con uve Nebbiolo, rinomate per la loro facoltà di dare vita a vini altamente tannici con una grande capacità di invecchiamento. Il 1971 è considerato uno dei millesimi storici per il Barolo, caratterizzato da una vinificazione tradizionale che enfatizza l'intensità aromatica e la complessità dei profumi, uniti a un robusto corpo strutturato e a eleganti note di tabacco, cuoio e sottobosco.

La regione del Piemonte è famosa per il suo clima continentale, influenzato dalla vicinanza delle Alpi, che garantisce inverni rigidi ed estati calde ma ventilate. Il suolo delle Langhe, ricco di calcare e argilla, è ideale per la coltivazione del Nebbiolo. La storia vitivinicola del Piemonte è antica e rinomata, influenzata dai contatti con la maison della Borgogna che hanno permesso di sviluppare tecniche enologiche raffinate.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Barolo Cuvée Riserva Speciale 1971 si sposa magnificamente con piatti di carne robusta, come un brasato al Barolo stesso, accompagnato da polenta o funghi porcini. Le note terrose del vino si armonizzano meravigliosamente con il sapore del tartufo bianco d'Alba, formando un connubio perfetto con i tajarin o i risotti arricchiti da questo prezioso ingrediente.

Per apprezzare al meglio questo vino, è consigliato servirlo a una temperatura di 18-20°C. Si raccomanda di decantarlo almeno un’ora prima del servizio per permettere ai profumi complessi e agli aromi affascinanti che derivano dal lungo invecchiamento di esprimersi al meglio nel calice.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Calissano - Riserva Speciale - 1971 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.