Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Pajé Roagna 2012 Italie Piémont Barbaresco DOC
Piemonte - Barbaresco
Roagna
Pajé
2012

Informazioni

Confezionamento Jeroboam (3L)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2012
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barbaresco
Tenuta Roagna
Cuvée Pajé
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Jeroboam (3L)
2025 1 200,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barbaresco Pajé 2012 di Roagna è uno dei più raffinati esempi di Nebbiolo della denominazione. Vinificato in purezza, questo vino proviene dal cru Pajé, una delle parcelle storiche di Barbaresco, dove il terroir calcareo-argilloso regala struttura e profondità al vitigno. Le vigne sono gestite con grande attenzione all’ambiente e la vinificazione segue metodi tradizionali, con una lunga fermentazione e affinamento in botti di legno grandi, permettendo al vino di evolvere lentamente e sviluppare complessità aromatica.

La regione delle Langhe, e in particolare Barbaresco, gode di un microclima unico: le colline beneficiano delle brezze fresche delle Alpi e di escursioni termiche ideali per il Nebbiolo. I suoli sono ricchi di marne calcaree, essenziali per donare eleganza e finezza ai vini. Barbaresco ha una lunga storia, meno potente forse rispetto al vicino Barolo ma notoriamente più accessibile in gioventù, pur mantenendo una notevole capacità di invecchiamento. Roagna è tra i produttori di culto, noto per la valorizzazione dei cru e la fedeltà a metodi artigianali.

Questo Barbaresco offre un ventaglio di profumi che spazia dalla rosa appassita al lampone, con note di tabacco, spezie dolci e liquirizia. Al palato è elegante, tannico ma già piacevole nella sua fase evolutiva, con una profondità terrosa e una freschezza vibrante. Perfetto in abbinamento con piatti della tradizione piemontese come il brasato al Barbaresco, il vitello tonnato, i tajarin al ragù di funghi, ma anche con carni rosse arrosto o formaggi stagionati come il Castelmagno.

Per apprezzare pienamente le sue sfumature, si consiglia di servire il Barbaresco Pajé 2012 intorno ai 16-18°C, dopo un’adeguata ossigenazione in decanter di almeno un’ora, così da svelare tutta la sua complessità aromatica e la raffinatezza del Nebbiolo delle Langhe.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbaresco Roagna - Pajé - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.