Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 1998 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barbaresco |
Tenuta | Bersano |
Cuvée | Mantico |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 160,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
1998 - 2001
|
Maturità
2002 - 2009
|
Apice
2010 - 2019
|
Declino
2020 - 2032+
|
Il Barbaresco Cuvée Mantico 1998 della cantina Bersano è un vino rosso di grande personalità, prodotto nell’omonima denominazione piemontese, una delle più prestigiose d’Italia. Questo vino nasce da uve Nebbiolo in purezza, selezionate con grande cura nei vigneti di proprietà. Il millesimo 1998, che ormai vanta un quarto di secolo di affinamento, si distingue per un profilo evoluto e complesso: il colore rubino intenso tende al granato, mentre al naso emergono note di confettura di frutti rossi, viola appassita, tabacco, cuoio e spezie dolci, tipiche dell’invecchiamento tradizionale in grandi botti di rovere. In bocca, il sorso è austero e vellutato, sostenuto da una trama tannica ormai ammorbidita dal tempo e da una lunga persistenza aromatica.
Il Barbaresco nasce nelle dolci colline delle Langhe, una regione che gode di un microclima ideale grazie alla presenza delle Alpi e dei fiumi che mitigano le escursioni termiche. Il suolo, composto da marne calcaree e argillose, dona ai vini struttura, eleganza e una straordinaria capacità di invecchiamento. La storia di questa zona è legata da secoli alla coltivazione del Nebbiolo, vitigno esigente ma capace di esprimere le più nobili sfumature quando trova condizioni ideali.
Data la raffinatezza e la complessità di questo Barbaresco, lo consiglio in abbinamento a piatti ricchi e strutturati come brasato al Barolo, arrosti di carne rossa, agnello al forno, oppure con formaggi stagionati a pasta dura come il Castelmagno o il Parmigiano Reggiano. Per un’esperienza più territoriale, accompagnatelo a tajarin al ragù di funghi porcini o a un risotto ai tartufi delle Langhe.
Per la migliore degustazione, consiglio di stappare la bottiglia alcune ore prima e servirlo a una temperatura di 18-20°C, in ampi calici che ne valorizzino il bouquet. Questa Cuvée Mantico saprà regalare emozioni uniche, segno dell’eccellenza enologica piemontese.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbaresco Bersano - Mantico - 1998 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.