Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barbaresco |
Tenuta | Gaja |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 229,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2017 - 2020
|
Maturità
2021 - 2026
|
Apice
2027 - 2036
|
Declino
2037 - 2041+
|
Il Barbaresco 2017 di Gaja è un vino rosso eccezionale, prodotto nel cuore del Piemonte, una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia. Questo vino è realizzato esclusivamente con uve Nebbiolo, un vitigno noto per il suo potenziale di invecchiamento e la sua capacità di riflettere il terroir. Il millesimo 2017 ha beneficiato di un clima che ha visto un inverno rigido seguito da una primavera e un'estate calde, condizioni che hanno permesso di ottenere uve di alta qualità con una concentrazione di aromi e tannini equilibrati. La vinificazione di Gaja, famosa per il suo approccio meticoloso e innovativo, esalta ulteriormente le caratteristiche del Nebbiolo, producendo un vino dalla complessità e dall'eleganza straordinarie.
La regione del Piemonte, situata nel nord-ovest dell'Italia, è caratterizzata da un clima continentale con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, che favorisce la maturazione delle uve. I suoli di marne calcaree dell'area del Barbaresco conferiscono al vino una mineralità distintiva e una struttura raffinata. La lunga tradizione vitivinicola di questa regione, che risale a secoli fa, si combina con tecniche moderne per produrre vini di classe mondiale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Barbaresco di Gaja si sposa magnificamente con piatti raffinati come il brasato al Barolo, i tajarin al tartufo e l'arrosto di cacciagione. La sua struttura tannica e il bouquet aromatico complesso accentuano sapori ricchi e sostanziosi. Piatti a base di funghi porcini, risotti cremosi e formaggi stagionati come il Castelmagno sono ulteriori ottimi abbinamenti.
Si consiglia di degustare questo Barbaresco a una temperatura di 16-18°C per apprezzarne appieno le sfumature olfattive e gustative. Prima di servirlo, è opportuno decantarlo almeno un'ora prima per permettere al vino di ossigenarsi e sprigionare tutta la sua complessità aromatica.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbaresco Gaja - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.