Denominazione: Leverano (DOC)

Regione: Puglia, Italia

Situata nel suggestivo sud Italia, la denominazione Leverano DOC è una stella nascente dei vini pugliesi. Istituita nel 1979, beneficia di un clima mediterraneo favorevole e di terreni variegati, ideali per la viticoltura. I vini di Leverano sono principalmente prodotti da vitigni locali come Negroamaro, Malvasia Nera e Primitivo. Questa regione è rinomata per i suoi vini rossi robusti ed eleganti, con ricchi aromi di frutta matura come ciliegia e prugna, spesso completati da note speziate e di vaniglia dovute all'affinamento in botti di rovere.

I vini bianchi e rosati di Leverano, elaborati partendo da vitigni come Malvasia Bianca e Chardonnay, si distinguono per la loro freschezza e per le delicate note floreali e agrumate. Questa diversità rende Leverano ideale per qualsiasi gestore di cantina che desideri arricchire il proprio assortimento con autentici vini italiani. Gli amanti del vino possono ottimizzare la loro esperienza di degustazione esplorando le diverse espressioni del territorio di questa regione dinamica.

Parole chiave: vini pugliesi, gestione cantina, ottimizzazione cantina, Leverano DOC, vitigni italiani.

Leverano, è la promessa di scoprire l'autenticità italiana in ogni bicchiere.

I vini della denominazione Leverano - DOC

Apice

Puglia - Leverano - 2020

Vecchia Torre - Leverano Riserva
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Puglia - Leverano - 2023

Fabulas
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Puglia - Leverano - 2017

Vecchia Torre - Barocco Reale 2017
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Puglia - Leverano - 2016

Vecchia Torre de Leverano - Réserve 2016
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Puglia - Leverano - 2021

Vecchia Torre - Leverano blanc
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Puglia - Leverano - 2016

Vecchia Torre - leverano
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Puglia - Leverano - 2020

Vecchia Torre - leverano
Bottiglia (75cl)
Declino

Puglia - Leverano - 2004

Cantine Della Corte - Cabernet Sauvignon
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1