Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | La Vigna di Sara e Paolo |
Cuvée | L'Aura della Vigna |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2034+
|
Il vino "Cuvée L'Aura della Vigna" del castello "La Vigna di Sara e Paolo" è un bianco secco del 2023 proveniente dalla rinomata regione vitivinicola del Piemonte, in Italia. Sebbene la denominazione specifica non sia indicata, il Piemonte è celebre per i suoi vini di alta qualità e può contare su una lunga tradizione vinicola. Il blend di questo vino non è specificato, tuttavia, i vini bianchi piemontesi includono spesso varietà come l'Arneis, il Moscato Bianco, il Cortese e la Favorita. Questi vitigni crescono su terreni di origine calcareo-argillosa, che favoriscono la produzione di vini con aromi intensi e mineralità distintiva. Il clima piemontese, caratterizzato da estati calde e inverni rigidi, crea condizioni perfette per lo sviluppo di uve ricche di sapore.
Per quanto riguarda l'abbinamento cibo-vino, "Cuvée L'Aura della Vigna" si presta particolarmente bene ad accompagnare piatti di pesce e frutti di mare, dove la sua freschezza e acidità possono esaltare i sapori delicati del pescato. È altrettanto delizioso con antipasti di verdure e formaggi freschi. Un abbinamento tradizionale piemontese potrebbe essere con la "bagna càuda", una salsa calda a base di acciughe e aglio, dove il vino può aiutare a bilanciare la ricchezza del piatto.
Per la degustazione, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 8-10°C. A questa temperatura, il "Cuvée L'Aura della Vigna" potrà esprimere al meglio le sue caratteristiche aromatiche e la sua freschezza in bocca. È opportuno utilizzare un calice adatto ai vini bianchi, che ne permetta una corretta aerazione, esaltando le note fruttate e floreali che questo vino piemontese ha da offrire.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato La Vigna di Sara e Paolo - L'Aura della Vigna - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.