Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Prediomagno |
Cuvée | Le Sime |
Grado alcolico | 15 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2033+
|
Il vino Cuvée Le Sime 2021 del Castello di Prediomagno proviene dalla rinomata regione del Piemonte, in Italia. Questo vino bianco, nonostante non specifichi l'appellazione, rappresenta l'eleganza e la complessità dei vini piemontesi. La cuvée, che indica un assemblaggio di varietà diverse, è probabilmente stata selezionata per ottenere un profilo armonioso e strutturato. Il terroir del Piemonte, caratterizzato da colline dolci e suoli argillosi-calcarei, offre le condizioni ideali per la coltivazione di uve bianche che esprimono freschezza ed eleganza. La vinificazione, anche se non descritta nei dettagli, potrebbe coinvolgere affinamenti in acciaio per preservare la vivacità degli aromi fruttati e floreali.
Il Piemonte è una delle principali regioni vitivinicole d'Italia, celebre non solo per i suoi vini rossi, ma anche per i bianchi di alta qualità. Il clima di questa regione è continentale, con inverni freddi ed estati calde, e forti escursioni termiche che contribuiscono allo sviluppo degli aromi complessi nei vini. La tradizione vinicola piemontese si riflette in una storia ricca e varia, con influenze che possono risalire all'epoca romana.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Le Sime 2021 si presta magnificamente con piatti a base di pesce, come un filetto di branzino al forno con erbe aromatiche o un'insalata di frutti di mare. Inoltre, piatti della tradizione piemontese come gli agnolotti del plin al burro e salvia possono esaltare la finezza del vino.
Per ottenere il massimo da questo vino, si consiglia di servirlo a una temperatura di 8-10°C. Questa temperatura permette di apprezzare appieno la gamma aromatica e la freschezza del vino, offrendo un'esperienza di degustazione ottimale e memorabile.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Prediomagno - Le Sime - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.