Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2020 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Monferrato |
Tenuta | Scarpa |
Cuvée | Rouchet |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 19,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2021 - 2022
|
Maturità
2023 - 2025
|
Apice
2026 - 2031
|
Declino
2032 - 2039+
|
Il vino "Cuvée Rouchet" Scarpa 2020 è un rosso proveniente dal Monferrato DOC, una delle famose denominazioni del Piemonte, in Italia. Questo vino è ottenuto principalmente dal vitigno Ruchè, un'uva autoctona del Piemonte conosciuta per la sua capacità di produrre vini aromatici e delicati. Il millesimo 2020 rispecchia una buona annata, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli con estati calde e inverni moderati, che hanno contribuito a una vendemmia di qualità. La vinificazione, pur non dettagliata nel caso specifico, solitamente avviene attraverso una fermentazione in acciaio per preservare i profumi varietali seguita da un affinamento che varia a seconda dello stile del produttore.
Il Piemonte, e in particolare il Monferrato, è una regione vinicola rinomata per i suoi paesaggi collinari e il clima continentale che favorisce una lenta maturazione delle uve, esaltando così le caratteristiche aromatiche e strutturali dei vini. Il terreno è prevalentemente calcareo-argilloso, il che contribuisce a vini complessi e longevi. La storia vitivinicola piemontese è ricca e affonda le sue radici nei secoli, con un'enfasi sulla qualità e l'autenticità del prodotto.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, un vino così profumato e delicato si sposa bene con piatti a base di carne bianca o pollame. Uno spezzatino di coniglio alla piemontese sarebbe un abbinamento regionale ideale, così come delle tagliatelle al tartufo bianco, esaltando la nobiltà del piatto con la sua aromaticità.
Per una degustazione ottimale, la "Cuvée Rouchet" dovrebbe essere servita a una temperatura di 16-18°C, permettendo così al vino di rivelare appieno le sue note aromatiche e la sua delicata struttura. Consiglio di aprire la bottiglia almeno un'ora prima del consumo per favorire l'ossigenazione. Buona degustazione!
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Monferrato Scarpa - Rouchet - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.