| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2019 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Langhe |
| Tenuta | DOSIO |
| Cuvée | Nassone |
| Fase attuale |
Apice
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2019 - 2020
|
Maturità
2021 - 2023
|
Apice
2024 - 2027
|
Declino
2028 - 2033+
|
La Cuvée Nassone 2019 della cantina Dosio, prodotta nell’affascinante terroir delle Langhe DOC, è un vino rosso secco che esprime grande tipicità piemontese. Questo vino nasce da una sapiente selezione di uve tipiche del territorio, come il Nebbiolo, il Barbera e il Dolcetto, armonizzate in un blend che intende valorizzare sia la struttura che la freschezza e l’eleganza del rosso langarolo. Il millesimo 2019 si distingue per l’ottima maturazione delle uve favorita da una stagione equilibrata: le escursioni termiche dell’estate e le piogge ben distribuite hanno contribuito a rendere i tannini più fini e gli aromi di frutta rossa particolarmente espressivi. La vinificazione si svolge prevalentemente in acciaio con una parte in affinamento in legno, per donare al vino complessità senza sovrastare il carattere varietale delle uve.
La regione delle Langhe, patrimonio UNESCO, beneficia di un clima continentale con inverni freddi ed estati calde ma temperate dalla presenza delle Alpi vicine. I suoli sono principalmente composti da marne calcaree, argilla e sabbia, ed è proprio questa combinazione che conferisce ai vini locali la sorprendente eleganza, finezza e longevità. Le Langhe vantano una tradizione vitivinicola secolare, famosa per dare vita a vini rossi di grande struttura e raffinatezza.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Nassone 2019 si esprime al meglio in compagnia di piatti tradizionali piemontesi come il brasato al Barolo, il vitello tonnato o l’agliata di formaggi stagionati delle Alpi. Ottima anche con tagliatelle al ragù di selvaggina o funghi porcini. La sua freschezza e il corpo equilibrato la rendono adatta anche a carni rosse alla griglia e piatti ricchi di sapore autunnale.
Per una degustazione ideale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Si raccomanda di stappare la bottiglia almeno mezz’ora prima della mescita, per permettere la giusta ossigenazione e favorire l’emergere delle più fini sfumature aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Langhe Dosio - Nassone - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.