Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Langhe |
Tenuta | Cantina Luigi Pira |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 19,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2023 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2032
|
Declino
2033 - 2037+
|
Il vino di cui parliamo proviene dall'affascinante regione del Piemonte, più precisamente dalla denominazione Langhe, con l'annata 2023. Prodotto dalla rinomata Cantina Luigi Pira, si tratta di un vino rosso secco che non segue una particolare certificazione o vinificazione biologica. Anche se non specificato il vitigno, nei vini della zona delle Langhe è comune trovare varietà come il Nebbiolo, il Barbera o il Dolcetto, tutti celebri per la loro struttura, il bouquet complesso e il potenziale di invecchiamento.
Il Piemonte è una regione vinicola famosa per il suo clima continentale, caratterizzato da inverni freddi e estati calde, con una notevole escursione termica che favorisce l'ottenimento di uve di alta qualità. I suoli del Piemonte sono principalmente costituiti da argille e marne calcaree, contribuendo a produrre vini eleganti e ben strutturati. Storicamente, la regione ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo enologico dell'Italia, ed è riconosciuta per i suoi grandi rossi come il Barolo e il Barbaresco.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, un vino rosso secco delle Langhe si sposa bene con piatti robusti e saporiti. Consiglio di abbinarlo a un brasato al Barolo, una delle ricette classiche della cucina piemontese, oppure a formaggi stagionati come il Castelmagno. Ottimo anche con arrosti di carne o pasta al ragù di carne.
Per una degustazione ottimale, è consigliabile servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. Questo favorirà l'espressione delle note aromatiche complesse e aiuterà a valorizzare la sua struttura tannica. Prima di servire, si suggerisce di ossigenare il vino, magari decantandolo, per permettere l'apertura dei suoi aromi e renderne la degustazione ancora più piacevole.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Langhe Cantina Luigi Pira - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.