Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2011 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barbera d'Alba |
Tenuta | Virna di Borgogno Virna |
Cuvée | San Giovanni |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 19,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2011 - 2013
|
Maturità
2014 - 2017
|
Apice
2018 - 2022
|
Declino
2023 - 2028+
|
Il Barbera d'Alba DOC Cuvée San Giovanni 2011 di Virna di Borgogno Virna è un vino rosso avvolgente che esprime perfettamente il carattere del vitigno Barbera. Annata 2011, questo vino proviene da uve coltivate nella prestigiosa regione del Piemonte, celebre per la produzione enologica di alta qualità. Il terreno variegato della zona, ricco di argilla e calcare, unito al clima continentale con estati calde e inverni freddi, conferisce a questo vino una struttura complessa e vibrante. La vinificazione è stata attentamente monitorata per esaltare al massimo il potenziale aromatico e la vivacità del Barbera.
Il Piemonte è una delle regioni viticole più rinomate d'Italia, con una lunga tradizione vinicola che risale ai tempi antichi. I suoi vigneti beneficiano delle influenze climatiche delle Alpi e della vicinanza del fiume Tanaro, che creano condizioni ideali per la coltivazione di vari vitigni. La fama della regione è dovuta non solo alla sua storia e ai suoi vini prestigiosi, ma anche alla sua cucina ricca di sapori autentici.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Barbera d'Alba si presta meravigliosamente a piatti tipici della tradizione piemontese, come il brasato al Barolo o la bagna cauda. Si sposa bene anche con carni arrosto, formaggi stagionati e pasta con sughi robusti a base di carne. La sua acidità elevata e il corpo medio permettono di equilibrare piatti dal sapore deciso e saporito.
Per apprezzare al meglio le caratteristiche di questo vino, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Si consiglia di aprire la bottiglia un'ora prima del servizio per permettere al vino di ossigenarsi e rivelare tutta la sua complessità aromatica. Buona degustazione!
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbera d'Alba Virna di Borgogno Virna - San Giovanni - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.