Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cantina Luigi Pira 2022 Italie Piémont Barbera d'Alba
Piemonte - Barbera d'Alba
Cantina Luigi Pira
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2022
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barbera d'Alba
Tenuta Cantina Luigi Pira
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,50 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il Barbera d'Alba 2022 della Cantina Luigi Pira è un vino rosso italiano di spiccata personalità, ottenuto da uve Barbera, uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi del Piemonte. Questo millesimo 2022, giovane e vibrante, è il risultato di una vinificazione tradizionale volta a esaltare la freschezza e il carattere fruttato dell'uva. L'uva Barbera è conosciuta per la sua acidità vivace e i suoi aromi di frutti rossi, che in questo vino si manifestano sotto forma di ciliegie e prugne con una leggera nota speziata.

Il territorio del Piemonte, situato nel nord-ovest dell'Italia, è rinomato per la sua storia vinicola e per il suo terroir unico. Il clima è caratterizzato da inverni freddi e estati calde, miti grazie alla presenza delle Alpi che proteggono le vigne. I suoli sono ricchi di argilla e calcare, ideali per conferire ai vini Barbera una struttura solida e un'acidità tipicamente elevata, che garantisce freschezza e longevità.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Barbera d'Alba è estremamente versatile. Si sposa perfettamente con piatti della tradizione piemontese come il brasato al Barolo, ma anche con un semplice risotto ai funghi o una pasta al sugo di carne. Il Barbera si abbina bene anche con formaggi stagionati, come il Parmigiano Reggiano o il Grana Padano, che ne esaltano le note fruttate e la freschezza.

Consiglio di degustare questo Barbera d'Alba a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, per poter apprezzare al meglio la sua vivacità e i suoi profumi fruttati. Si può scegliere di decantarlo brevemente per permettere all'ossigeno di accentuare le sue qualità organolettiche, migliorando così l'esperienza degustativa complessiva.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbera d'Alba Cantina Luigi Pira - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.