Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Alta Langa |
Tenuta | La Torre |
Cuvée | Millesimato |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2031+
|
Il vino in questione è un Alta Langa Cuvée Millesimato del 2019, prodotto dalla cantina La Torre. Si tratta di un vino spumante bianco, caratterizzato da una bollicina vivace e una classificazione Brut. Sebbene la scheda non specifichi il blend di vitigni utilizzati, in genere questi spumanti sono ottenuti da uve Chardonnay e Pinot Nero, tipiche per i vini di questa denominazione. La vinificazione prevede solitamente il metodo classico con rifermentazione in bottiglia, che conferisce al vino complessità e struttura.
Il Piemonte è una regione vitivinicola rinomata e l'Alta Langa è una delle sue aree più promettenti per la produzione di spumanti di qualità. Questa zona gode di un clima continentale, con inverni freddi ed estati calde, ma con significative escursioni termiche che favoriscono l'acidità e l'aroma delle uve. Il terreno è prevalentemente calcareo-argilloso, ideale per la coltivazione di varietà destinate alla spumantizzazione. La storia della viticoltura in Piemonte è ricca e antica, con una forte tradizione che si intreccia con la cultura stessa della regione.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Alta Langa Cuvée Millesimato Brut si sposa perfettamente con una varietà di piatti. Può essere apprezzato come aperitivo o accompagnato a piatti di pesce, come un carpaccio di tonno o un'insalata di mare. Inoltre, si abbina bene con formaggi freschi e delicati, e con la cucina tipica piemontese, come la carne cruda all'albese.
Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire questo spumante a una temperatura di 6-8°C. Questa temperatura esalterà la freschezza e le delicate note fruttate del vino, permettendo di apprezzarne al meglio l'eleganza e la complessità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alta Langa La Torre - Millesimato - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.