Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2020 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barolo |
Tenuta | L'Astemia |
Cuvée | Cannubi |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 90,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2020 - 2023
|
Maturità
2024 - 2029
|
Apice
2030 - 2044
|
Declino
2045 - 2054+
|
Il Barolo DOC Cuvée Cannubi 2020 de L’Astemia simbolizza al meglio la prestigiosa tradizione enologica piemontese. Prodotto esclusivamente da uve Nebbiolo provenienti dal celebre cru Cannubi, questo vino rosso rappresenta la massima espressione del terroir di Barolo. Il millesimo 2020 ha goduto di condizioni climatiche favorevoli, garantendo maturazioni ottimali e un perfetto equilibrio tra struttura, freschezza e complessità aromatica. La vinificazione avviene tradizionalmente con lunga macerazione sulle bucce e un affinamento in botti di rovere che contribuisce a scolpire i tannini e donare eleganti note speziate e balsamiche. Il risultato è un Barolo dal colore rubino brillante, profumo intenso di rose appassite, ciliegia, liquirizia e tabacco, con un palato ricco, profondo, dotato di tannini fitti e vellutati, ed un sorso persistente.
La zona di Barolo si trova nelle Langhe, nel cuore del Piemonte, una regione con un clima continentale temperato, caratterizzato da inverni rigidi e forti escursioni termiche tra giorno e notte. I suoli di Cannubi sono particolarmente rinomati per la miscela di marne calcaree, arenarie e sabbie, che donano ai vini un equilibrio unico fra struttura e finezza aromatica. Storia, tradizione e innovazione si fondono qui da secoli, con il Barolo riconosciuto a livello internazionale come il “re dei vini, vino dei re”.
In tavola, questo Barolo esprime il meglio accanto a piatti ricchi e strutturati: brasati di manzo, selvaggina in salmì, arrosti tradizionali piemontesi come il bollito misto, ma anche con formaggi stagionati a pasta dura, come il Castelmagno. Tra gli abbinamenti regionali, non può mancare il risotto ai funghi porcini o i tajarin al ragù di carne.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il Barolo Cuvée Cannubi 2020 a una temperatura compresa tra 17-18°C, dopo un’adeguata ossigenazione in decanter di almeno un’ora per consentire all’aroma complesso di esprimersi al meglio.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo L'Astemia - Cannubi - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.