Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 1997 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barolo |
Tenuta | Bersano |
Cuvée | Badarina |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 45,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2000 - 2004
|
Maturità
2005 - 2011
|
Apice
2012 - 2021
|
Declino
2022 - 2031+
|
Il Barolo Cuvée Badarina 1997 della cantina Bersano è un vino rosso di grande carattere e complessità. Prodotto nel prestigioso terroir del Piémont, questo vino è composto esclusivamente da uve Nebbiolo, vitigno noto per la sua capacità di esprimere eleganza e struttura in bottiglia. L'annata 1997 è considerata particolarmente favorevole per il Barolo, donando vini ben equilibrati e con un buon potenziale di invecchiamento. La vinificazione di questo Barolo segue i metodi tradizionali, con un lungo affinamento in botti di rovere, che conferisce profondità e note boisées al vino.
Il Piémont, regione situata nel nord-ovest dell'Italia, è famosa per la sua produzione di vini di alta qualità. Caratterizzata da un clima continentale con estati calde e inverni freddi, questa regione presenta un terreno ideale per la coltivazione del Nebbiolo, grazie ai suoi suoli calcareo-argillosi. La storia vitivinicola del Piémont risale a secoli fa, e i suoi vini, in particolare il Barolo, sono spesso descritti come "re dei vini e vino dei re".
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Barolo 1997 Cuvée Badarina si sposa alla perfezione con piatti ricchi e saporiti. Consigliato con arrosti di carne rossa, brasati o selvaggina, è ideale anche con formaggi stagionati come il Castelmagno o il Parmigiano Reggiano. Inoltre, piatti tipici della cucina piemontese, come il brasato al Barolo o il risotto ai funghi porcini, valorizzeranno i complessi aromi di questo vino.
Per apprezzare al meglio le sue qualità organolettiche, il Barolo Cuvée Badarina dovrebbe essere servito a una temperatura di circa 18-20°C, dopo averlo accuratamente decantato per permettere al vino di ossigenarsi e liberare tutte le sue sfumature aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Bersano - Badarina - 1997 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.