| Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2017 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Lombardia | 
| Denominazione | Oltrepò Pavese | 
| Tenuta | Giuseppe Vicomario | 
| Cuvée | 2017 | 
| Fase attuale | 
        Apice
  | 
                                
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 13,50 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                 
                        Gioventù
                 
                
                    2017 - 2018
                 
             | 
            
                 
                        Maturità
                 
                
                    2019 - 2021
                 
             | 
        
             
        Apice
             
                2022 - 2025
             
         | 
        
             
                    Declino
             
            
                2026 - 2031+
             
         | 
    
La Cuvée 2017 di Giuseppe Vicomario, proveniente dall’Oltrepò Pavese DOC, è un vino rosso secco che testimonia la tradizione enologica della Lombardia sud-occidentale. Questa cuvée nasce dall’assemblaggio di vitigni tipici della zona, con il Pinot Nero spesso protagonista, talvolta accompagnato da Barbera, Croatina o altri autoctoni. Il millesimo 2017, caratterizzato da una stagione particolarmente calda e asciutta, conferisce al vino una struttura importante, tannini ben integrati e una piacevole maturità del frutto. La vinificazione segue metodi tradizionali, con una fermentazione accurata per preservare l’integrità dei profumi e un affinamento che può avvenire sia in acciaio sia in legno, a seconda della filosofia del produttore.
L’Oltrepò Pavese è una delle aree vitivinicole più interessanti della Lombardia, famosa per la varietà dei suoi suoli, in particolare quelli argillo-calcarei che donano grande finezza e mineralità ai vini. Il clima collinare, con grandi escursioni termiche e un’elevata insolazione, favorisce la maturazione ottimale delle uve, regalando vini eleganti e ricchi di personalità. La tradizione viticola dell’Oltrepò ha radici antichissime e ancora oggi si riflette in una produzione dinamica e di qualità, che valorizza tanto i grandi rossi quanto i celebri spumanti.
Dal punto di vista gastronomico, la Cuvée 2017 di Giuseppe Vicomario si abbina splendidamente con piatti della cucina lombarda come il risotto al salto, la cassoeula, salumi DOP come il salame di Varzi o formaggi a pasta semi-dura. Ottimo anche con arrosti di carni bianche o rosse, funghi porcini trifolati e paste ripiene.
Per esaltare al meglio le qualità aromatiche e la struttura del vino, si consiglia una temperatura di servizio tra 16 e 18°C. È preferibile aprire la bottiglia con un leggero anticipo, permettendo così al vino di ossigenarsi ed esprimere tutte le sue sfumature varietali e territoriale.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Oltrepò Pavese Giuseppe Vicomario - 2017 - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.