Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Il Frater Riserva Ca' di frara 2016 Italie Lombardie Oltrepò Pavese DOC
Lombardia - Oltrepò Pavese
Cà di Frara
Il Frater Riserva
2016

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Lombardia
Denominazione Oltrepò Pavese
Tenuta Ca' di frara
Cuvée Il Frater Riserva
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 17,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2017 - 2018
Maturità
2019 - 2022
Apice
2023 - 2027
Declino
2028 - 2031+

Recensioni Viniou

La Cuvée Il Frater Riserva 2016 di Cà di Frara è un vino rosso secco di eccellenza, frutto della tradizione vitivinicola dell’Oltrepò Pavese in Lombardia. Si tratta di una cuvée che esprime appieno il carattere di questo territorio: il blend nasce dalla selezione accurata di uve autoctone – tra cui troviamo con ogni probabilità la barbera e la croatina, vitigni protagonisti della zona – vinificate con particolare attenzione. L’annata 2016, contraddistinta da un clima equilibrato e una maturazione lenta delle uve, offre un vino strutturato e maturo, capace di sviluppare aromi complessi durante l’affinamento in botti di legno, che conferisce note speziate e una buona longevità.

L’Oltrepò Pavese è una delle zone più antiche e vocate d’Italia per la produzione di vini rossi di qualità, grazie alla combinazione di suoli argilloso-calcarei e pendii collinari che favoriscono la naturale drenaggio e l’esposizione solare ottimale. Il microclima, influenzato sia dalla vicinanza del Po sia dalla presenza delle Alpi, regala escursioni termiche marcate favorendo l’accumulo di profumi intensi nelle uve. Terra di storia millenaria legata sia al vino che ai suoi borghi, la Lombardia meridionale dona etichette che conquistano per profondità ed eleganza.

Questo vino si abbina magnificamente a piatti robusti e saporiti come brasati, arrosti di carne rossa o selvaggina in umido, ma anche a piatti tipici della tradizione lombarda quali l’ossobuco alla milanese o lo stufato pavese. Ottimo anche con formaggi stagionati a pasta dura, come il Grana Padano.

Per una degustazione ottimale, consiglio di servire la Cuvée Il Frater Riserva 2016 a una temperatura tra i 16 e i 18°C, permettendo così al bouquet aromatico di esprimersi al meglio e ai tannini di risultare armonici. Se possibile, lasciar respirare il vino in decanter per almeno 30 minuti prima del servizio.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Oltrepò Pavese Cà di Frara - Il Frater Riserva - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.