Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut QSatèn Quadra 2018 Italia Lombardia Franciacorta DOC
Lombardia - Franciacorta
Quadra
QSatèn
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Lombardia
Denominazione Franciacorta
Tenuta Quadra
Cuvée QSatèn
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 27,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Franciacorta DOC Satèn 2018 della cantina Quadra è uno spumante Metodo Classico di grande eleganza, interamente prodotto a partire da uve a bacca bianca, tipicamente Chardonnay. L’annata 2018 si distingue per freschezza e finezza aromatica, qualità esaltate dalla particolare scelta del Satèn: pressione più bassa rispetto ai Franciacorta standard, bollicina cremosa e sensazione setosa al palato. La vinificazione avviene con una prima fermentazione in acciaio inossidabile e una lunga permanenza sui lieviti, generalmente minimo 24 mesi, conferendo complessità gustativa, note di frutta a polpa bianca, agrumi, fiori bianchi e leggere sfumature di pasticceria e nocciola.

La Franciacorta è una delle regioni spumantistiche più prestigiose d’Italia, situata tra Brescia e il Lago d’Iseo. Il clima è temperato grazie all’influsso dei laghi e delle Prealpi, con ottime escursioni termiche che favoriscono la maturazione lenta delle uve. I suoli, prevalentemente morenici, ricchi di ghiaia e sabbia, garantiscono mineralità e freschezza ai vini. La zona ha una storia vitivinicola radicata, ma la sua fama recente si deve soprattutto alle bollicine Metodo Classico, riconosciute dalla DOCG dal 1995.

Il Franciacorta Satèn si presta splendidamente ad accompagnare piatti delicati e raffinati. Consiglio di abbinarlo a antipasti di pesce, come carpacci di trota del Lago d’Iseo, tartare di salmone o ostriche, ma anche a primi piatti come risotto agli asparagi o alle erbe fini. Ottimo anche accanto a crostacei, tempura di verdure o formaggi freschi tipici della Lombardia, come lo stracchino o la robiola.

Per apprezzare appieno le sue doti di eleganza e cremosità, si consiglia di servire il Franciacorta Satèn alla temperatura di 6-8°C, in calici ampi che permettano la liberazione dei profumi più sottili, magari dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Franciacorta Quadra - QSatèn - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.