Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut Ferghettina Non millésimé Italia Lombardia Franciacorta DOC
Lombardia - Franciacorta
Ferghettina

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Lombardia
Denominazione Franciacorta
Tenuta Ferghettina
Grado alcolico 12,5 %
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 29,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2025 - 2027
Maturità
2028 - 2030
Apice
2031 - 2033
Declino
2034 - 2037+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Chardonnay 100 %

Recensioni Viniou

Il Franciacorta DOC Brut Blanc de Blancs di Ferghettina è uno spumante prodotto esclusivamente da uve a bacca bianca, prevalentemente Chardonnay, in purezza o in piccola parte con Pinot Bianco. In questo caso, la versione "Blanc de Blancs" sottolinea la freschezza, la purezza e l’eleganza tipiche di questo stile. Non essendo millesimato, il vino nasce dall’assemblaggio di diverse annate, con l’intento di offrire un profilo gustativo omogeneo e costante, valorizzando la selezione dei migliori vini base. La vinificazione avviene secondo la méthode traditionnelle, con una seconda fermentazione in bottiglia e un lungo affinamento sui lieviti, che conferisce cremosità, profumi raffinati e un perlage sottile.

La Franciacorta è una delle zone più vocate d’Italia per la produzione di spumanti di alta qualità. Questo territorio lombardo, situato tra Brescia e il Lago d’Iseo, gode di un microclima mitigato dalla presenza delle acque e di suoli morenici ricchi di minerali, che favoriscono l’acidità e la struttura nei vini base destinati allo spumante. L’antica tradizione vinicola della zona si è evoluta negli anni ‘60 con l’avvento della spumantizzazione e la creazione della denominazione Franciacorta, oggi sinonimo internazionale di eccellenza.

Il profilo fresco, agrumato e minerale di questo Blanc de Blancs si abbina perfettamente a piatti a base di pesce: ostriche, carpacci di pesce bianco, crudità o tartare, ma anche antipasti con verdure e formaggi freschi. Per esaltare la tipicità lombarda, può essere interessante proporlo accanto ad una trota al vapore dei laghi lombardi o a un risotto al pesce persico, piatti che rispettano la delicatezza e la finezza del vino.

Servilo ad una temperatura tra 6 e 8°C per valorizzare la vivacità delle bollicine e la complessità aromatica, preferibilmente in calici affusolati. Si consiglia di degustarlo in giovinezza per apprezzarne freschezza e fragranza, anche se una breve evoluzione in bottiglia potrà regalare ulteriori sfumature di pane e frutta secca.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Franciacorta Ferghettina possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.