Confezionamento | Magnum (1,5l) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | 2015 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Lombardia |
Denominazione | Franciacorta |
Tenuta | Berlucchi |
Cuvée | '61 |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Magnum (1,5l) | |
2025 | 59,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2015 - 2016
|
Maturità
2017 - 2019
|
Apice
2020 - 2022
|
Declino
2023 - 2026+
|
Il Franciacorta Berlucchi Cuvée '61 del 2015 è un vino effervescente di notevole eleganza e complessità. Elaborato nella prestigiosa regione lombarda della Franciacorta, questo spumante si contraddistingue per una composizione che include principalmente Chardonnay, a cui viene spesso aggiunto del Pinot Nero. Il millesimo 2015, annata riconosciuta per condizioni climatiche favorevoli, conferisce al vino una maturità raffinata con note di frutta bianca, agrumi, mandorla e un'accattivante mineralità. La vinificazione avviene secondo il metodo tradizionale, con fermentazione in bottiglia e un affinamento sui lieviti che dura almeno 18 mesi, donando complessità e persistenza al palato.
La regione della Franciacorta è situata in Lombardia, una delle più celebri per la produzione di spumanti di qualità in Italia. Grazie al clima continentale mitigato dall'influenza del lago d'Iseo e a terreni morenici ricchi di minerali, la Franciacorta offre un terroir ideale per la coltivazione di uve da spumante. La storia della viticoltura in questa area affonda le radici in tempi antichi, ma è negli ultimi decenni che la Franciacorta ha guadagnato la reputazione internazionale per i suoi vini simili allo Champagne per eleganza e complessità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Franciacorta Brut si presta ad essere servito come aperitivo, magari accompagnato da un assortimento di formaggi freschi, crostacei o sushi. Essendo un vino di grande versatilità, si abbina bene anche a piatti della tradizione lombarda come il risotto alla milanese o uno sformato di pesce.
Per degustarlo al meglio, si consiglia di servirlo alla temperatura di 6-8°C. Questa freschezza esalterà le sue note fruttate e la complessità aromatica, offrendo un’esperienza di degustazione completa e soddisfacente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Franciacorta Berlucchi - '61 - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.