Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | 2015 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Lombardia |
Denominazione | Franciacorta |
Tenuta | Berlucchi |
Cuvée | '61 |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 22,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2017 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2026
|
Declino
2027 - 2029+
|
Il Franciacorta Cuvée '61 Berlucchi 2015 è un vino spumante di alta classe proveniente dalla rinomata regione vitivinicola della Franciacorta, in Lombardia. Questo vino è prodotto principalmente con uve Chardonnay e Pinot Nero, che conferiscono eleganza e struttura. Il millesimo 2015 si contraddistingue per la sua capacità di invecchiamento, grazie a clima favorevole di quell’anno che ha regalato uve di eccezionale qualità. Il terroir della Franciacorta è unico, caratterizzato da suoli morenici calcarei che conferiscono ai vini mineralità e complessità. La metodologia di vinificazione prevede almeno 18 mesi di affinamento sui lieviti, secondo il metodo classico, che permette di sviluppare aromi complessi e una spuma fine e persistente.
La Lombardia, in cui si trova la Franciacorta, è una regione famosa per i suoi vini spumanti di classe internazionale. Il suo clima continentale è influenzato dalla vicinanza al Lago d’Iseo, che mitiga le temperature e favorisce una maturazione ottimale delle uve. La storia della Franciacorta come zona spumantistica è relativamente recente, ma ha rapidamente guadagnato una reputazione di eccellenza grazie all’impegno dei produttori locali.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Franciacorta Cuvée '61 si sposa magnificamente con antipasti di mare, come carpaccio di pesce e ostriche, grazie alla sua freschezza e acidità bilanciata. È perfetto anche con risotti raffinati, come un risotto alla milanese con zafferano. Prova anche a servirlo con formaggi freschi e a pasta molle che ne esaltano la cremosità.
Per apprezzare al meglio le sue qualità organolettiche, ti consiglio di servire questo spumante a una temperatura compresa tra 6 e 8°C. Assicurati di utilizzare un calice a tulipano che ne valorizzi i profumi e la finezza delle bollicine. Buona degustazione!
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Franciacorta Berlucchi - '61 - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.