Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec SAIVIGNON MOSOLE 2023 Italie Frioul-Vénétie-Julienne Venezia Giulia DOC
Friuli Venezia Giulia - Venezia Giulia
MOSOLE
SAIVIGNON
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Friuli Venezia Giulia
Denominazione Venezia Giulia
Tenuta MOSOLE
Cuvée SAIVIGNON
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 8,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La cuvée Sauvignon 2023 del Domaine Mosole, proveniente dalla Denominazione di Origine Controllata Venezia Giulia, è un vino bianco secco che esprime perfettamente le potenzialità di questo vitigno nel territorio friulano. Il Sauvignon Blanc vinificato in purezza, o con piccole percentuali di uve locali, assume qui un carattere deciso e raffinato. L’annata 2023, favorevole dal punto di vista climatico, regala un bianco fresco e fragrante. La vinificazione avviene generalmente in acciaio inox, per preservare la pura espressione aromatica dell’uva: si rivela così un vino dal colore giallo paglierino brillante, con note intense di agrumi, foglia di pomodoro, sambuco e leggere sfumature di frutta tropicale e erbe aromatiche. Al palato colpiscono la freschezza, la vivacità dell’acidità e la persistenza salina tipica del terroir.

Il Friuli-Venezia Giulia è una delle regioni più vocate d’Italia per la produzione di bianchi di alta qualità. Il clima qui è temperato grazie alla protezione delle Alpi e alla vicinanza del mare Adriatico, che apporta la giusta umidità e ventilazione. I terreni di origine alluvionale e argilloso-calcarea favoriscono la mineralità dei vini. La storia vitivinicola del Friuli è particolarmente ricca e, soprattutto negli ultimi decenni, si è distinta a livello internazionale per la capacità di valorizzare i vitigni internazionali – come il Sauvignon Blanc – accanto a quelli autoctoni.

Il Sauvignon di Mosole si abbina splendidamente a piatti di pesce e crostacei, come scampi al vapore, tartare di tonno o una tipica orzotto ai frutti di mare. Perfetto anche con formaggi freschi, asparagi alla parmigiana o frittate alle erbe aromatiche. Per chi desidera un’esperienza friulana più autentica, accompagna bene il frico, una specialità locale a base di formaggio e patate.

Per la degustazione, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 8-10°C, in calice da vini bianchi aromatici, così da apprezzare appieno la complessità olfattiva e la freschezza tipica del Sauvignon friulano.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Venezia Giulia MOSOLE - SAIVIGNON - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.