| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2024 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Friuli Venezia Giulia |
| Denominazione | Friuli Annia |
| Tenuta | Volpe Pasini |
| Cuvée | Friulano |
| Fase attuale |
Gioventù
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2034+
|
Il Friulano Cuvée 2024 della cantina Volpe Pasini, proveniente dalla denominazione Friuli Annia DOC, è un vino bianco secco frutto dell’arte vitivinicola friulana, che si distingue per freschezza e versatilità. Questo Friulano è ottenuto dall’omonimo vitigno autoctono, storicamente conosciuto come Tocai Friulano, accuratamente selezionato dagli appezzamenti migliori dell’azienda. Il 2024 si annuncia come un’annata equilibrata, grazie a un andamento climatico moderato che ha consentito la raccolta di uve sane, cariche di profumi e di acidità vibrante. La vinificazione avviene in acciaio per preservare la tipicità varietale, con affinamento sulle fecce fini che regala struttura e complessità aromatica. Al calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdi, esprime intense note di fiori bianchi, mandorla fresca, agrumi e leggere sfumature erbacee.
La regione Friuli-Venezia Giulia, e in particolare la zona dell’Annia, gode di un microclima unico grazie alla prossimità con l’Adriatico e alle brezze che mitigano le temperature. I suoli alluvionali, ricchi di argilla e sabbia, favoriscono una crescita equilibrata delle viti e la produzione di vini eleganti e sapidi. La zona di Aquileia e della bassa pianura friulana è rinomata sin dall’epoca romana per la qualità dei suoi vini bianchi. L’attenzione ai dettagli nelle pratiche agricole e in cantina sottolinea la lunga tradizione viticola regionale, che Volpe Pasini interpreta con profondo rispetto per il territorio.
Questo Friulano è un compagno ideale per la tavola, perfetto con antipasti a base di prosciutto di San Daniele, formaggi freschi come il Montasio, crudi di pesce, piatti di pesce al vapore o leggermente affumicati. Ottimo anche con risotti alle erbe di campo, asparagi e piatti tipici come la frittata alle erbe spontanee. Si abbina magnificamente a crostacei o insalate di mare, valorizzandone la delicatezza.
Per apprezzare al meglio il Friulano Cuvée 2024 di Volpe Pasini, si consiglia di servirlo a una temperatura di 8-10°C, in calici ampi da vino bianco che ne esaltino i profumi. Si può gustare giovane per coglierne la freschezza, oppure attendere un paio d’anni per scoprire evoluzioni più complesse al naso e al palato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Friuli Annia Volpe Pasini - Friulano - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.