Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Petrucco 2022 Italia Friuli Venezia Giulia Colli Orientali del Friuli DOC
Friuli Venezia Giulia - Colli Orientali del Friuli
Petrucco
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2022
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Friuli Venezia Giulia
Denominazione Colli Orientali del Friuli
Tenuta Petrucco

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 17,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Petrucco Colli Orientali del Friuli DOC 2022 è un vino rosso di grande eleganza, prodotto in una delle zone vitivinicole più rinomate del Friuli-Venezia Giulia. Sebbene la denominazione comprenda vari vitigni autoctoni e internazionali come Merlot, Refosco dal Peduncolo Rosso, Cabernet Sauvignon e Pinot Nero, la versione rossa tipica si distingue per profumi raffinati di frutta rossa matura, leggere note speziate e una trama tannica morbida ma ben presente. L’annata 2022 si caratterizza per una freschezza vibrante e una piacevole rotondità, grazie a vinificazioni attente che conservano la purezza del frutto e la tipicità territoriale. I suoli delle colline orientali, composti prevalentemente da marne e arenarie di origine eocenica, donano al vino profondità aromatica e complessità, mentre il microclima ventilato e l’escursione termica tra giorno e notte esaltano l’espressione varietale e mantengono una buona acidità.

La regione dei Colli Orientali del Friuli gode di una lunga tradizione enologica che affonda le radici nell’antichità. Questo territorio, al confine con la Slovenia, beneficia dell’incontro tra venti alpini e influenze adriatiche, garantendo un equilibrio climatico ideale per la maturazione delle uve. I vigneti terrazzati godono di una luce costante e i terreni, poveri ma ben drenati, incoraggiano la vite a produrre uva di grande qualità, concentrando aromi e sapori.

Il Petrucco rosso giovane e dinamico si presta bene ad abbinamenti con piatti della cucina friulana come il frico con polenta, il prosciutto di San Daniele, oppure paste ripiene come i cjalsòns. Ottimo anche con carni arrosto, grigliate o un tagliere di formaggi mediamente stagionati.

Per cogliere al meglio i suoi profumi fruttati e la freschezza, si consiglia di servirlo tra i 15°C e i 17°C, dopo una leggera aerazione nel bicchiere. Così esprimerà tutta la sua vivacità e l’armonia tipica dei rossi friulani.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Colli Orientali del Friuli Petrucco - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.