Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc moelleux Chardonnay Augusta Bargilli Non millésimé Italia Friuli Venezia Giulia Colli Orientali del Friuli DOC
Friuli Venezia Giulia - Colli Orientali del Friuli
Augusta Bargilli
Chardonnay

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Sottotipo Amabile
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Friuli Venezia Giulia
Denominazione Colli Orientali del Friuli
Tenuta Augusta Bargilli
Cuvée Chardonnay

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 30,00 €

Les cépages

Vitigno Percentuale
Chardonnay 100 %

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Questo vino bianco, prodotto dalla cantina Augusta Bargilli nei Colli Orientali del Friuli DOC, è una cuvée a base di Chardonnay, presentata nella versione moelleux, ossia dolce e avvolgente. Pur non essendo millesimato, riflette perfettamente le peculiarità del territorio friulano, noto per la produzione di vini bianchi di grande freschezza e complessità aromatica. Lo Chardonnay, qui spesso raccolto in leggero surmaturazione o lavorato con una breve macerazione, esprime note di frutta matura, miele e sfumature floreali, mentre la tecnica di vinificazione, orientata a ottenere struttura e morbidezza, consente di realizzare un vino dall’equilibrio raffinato tra dolcezza e acidità.

I Colli Orientali del Friuli rappresentano una delle aree più vocate d’Italia per la viticoltura di pregio. Il clima è temperato fresco grazie all’influsso delle Alpi Giulie a nord, che proteggono dai venti più freddi, e a quello dell’Adriatico a sud, che favorisce buone escursioni termiche tra giorno e notte. I suoli sono costituiti principalmente da marne e arenarie, donando eleganza, sapidità e una raffinata mineralità ai vini. La tradizione vinicola della zona si perde nei secoli, con una storia legata tanto alle popolazioni locali quanto ai commercianti veneziani, entrambi artefici della ricca cultura enologica friulana.

Per valorizzare la dolcezza e la freschezza di questo Chardonnay moelleux, sono ideali abbinamenti con formaggi erborinati e stagionati, foie gras, ma anche pasticceria secca, crostate di frutta o un classico strudel delle Alpi Giulie. Ottimo anche con alcuni piatti tipici regionali come il frico dolce friulano o i cjarsons dal ripieno delicato.

Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, che permette di esaltarne sia gli aromi fruttati sia la sua vibrante dolcezza, mantenendo il giusto equilibrio tra freschezza e persistenza aromatica.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Colli Orientali del Friuli Augusta Bargilli - Chardonnay possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.