Confezionamento | Magnum (1,5l) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2013 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Denominazione | Colli Orientali del Friuli |
Tenuta | La Viarte |
Grado alcolico | 13,5 % |
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Il La Viarte Colli Orientali del Friuli DOC 2013 è un vino rosso che riflette l’eleganza tipica dei vini di questa zona del Friuli-Venezia Giulia. Sebbene le informazioni sul blend non siano esplicite, la denominazione suggerisce l’utilizzo di vitigni autoctoni come il Refosco dal Peduncolo Rosso, il Merlot o il Cabernet Franc, molto diffusi in queste colline. Il millesimo 2013 risplende per la sua finezza: l’annata relativamente fresca e regolare ha permesso una maturazione lenta delle uve, regalando struttura, freschezza e una piacevole complessità aromatica. La vinificazione, condotta con grande attenzione, privilegia la valorizzazione del frutto, delle spezie sottili e delle note minerali che la zona sa donare.
I Colli Orientali del Friuli sono un territorio unico: le dolci colline, la vicinanza alle Prealpi Giulie e le brezze provenienti dall’Adriatico favoriscono un microclima ideale, con importanti escursioni termiche tra giorno e notte. I suoli, composti da marne e arenarie – chiamate localmente ponca – conferiscono ai vini struttura, sapidità e longevità. La storia vitivinicola di questa regione risale all’epoca romana e ancora oggi rappresenta una delle punte d’eccellenza dell’enologia italiana, grazie alla cura dei produttori e al patrimonio di vitigni autoctoni.
Questo rosso friulano si abbina splendidamente a piatti della tradizione locale come il frico (piatto a base di formaggio e patate), la brovada e muset (rape macerate con insaccati), ma anche a carni rosse grigliate, selvaggina, arrosti di maiale e formaggi stagionati. Ottimo anche con risotti ai funghi porcini o tagliatelle al ragù di cinghiale.
Per valorizzare al meglio il suo bouquet, consiglio di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, dopo un breve passaggio in decanter se possibile, così da permettere ai profumi di aprirsi e alla texture di ammorbidirsi in bocca. Un vino che conquisterà per la sua autenticità regionale e la profondità gustativa.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Colli Orientali del Friuli La Viarte - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.