Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Emilia-Romagna |
Denominazione | Romagna |
Tenuta | Il Poggio |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,45 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2036+
|
Il Poggio 2022 è un vino rosso che viene dalla suggestiva area della Romagne DOC, nella rinomata regione vitivinicola dell'Emilia-Romagna. Questo vino è prodotto con metodi tradizionali che rispettano la tipicità del terroir, anche se la specificità del vitigno non è indicata. La Romagne è una zona apprezzata per i suoi vini corposi e dal carattere ben definito. L'annata 2022 promette freschezza e vivacità, tipiche dei vini giovani.
La regione Emilia-Romagna è benedetta da un clima mite e di tipo continentale, che vede estati calde e inverni freddi, caratteristiche che permettono una maturazione ottimale delle uve. I terreni della regione sono variegati ma prevalentemente argillosi, calcarei e fertili, il che conferisce ai vini note speziate e una buona struttura. Storicamente, l'Emilia-Romagna è una delle regioni italiane con una tradizione vitivinicola molto antica, risalente all'epoca etrusca e poi fiorita durante l'Impero Romano.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, Il Poggio 2022 si sposa bene con piatti tipici della cucina emiliana-romagnola. Considera di accompagnarlo con tagliatelle al ragù, lasagne alla bolognese o un'ottima porzione di parmigiana di melanzane. Non disdegna neanche i classici arrosti di carne e formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano.
In fase di degustazione, suggerisco di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16-18°C, che permetterà l'apertura degli aromi complessi e un'espressione gustativa piena. È consigliabile lasciare il vino ossigenare per qualche minuto nel bicchiere o in una caraffa, esaltando così al meglio le sue caratteristiche organolettiche.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Romagna Il Poggio - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.