Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Puck Luretta 2020 Italie Emilie-Romagne Colli Piacentini DOC
Emilia-Romagna - Colli Piacentini
Luretta
Puck
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Emilia-Romagna
Denominazione Colli Piacentini
Tenuta Luretta
Cuvée Puck
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Puck 2020 del castello di Luretta rappresenta una delle espressioni più dinamiche dei Colli Piacentini DOC in Emilia-Romagna. Questo vino rosso secco nasce da un sapiente assemblaggio che può variare da un anno all’altro, riflettendo il desiderio della tenuta di valorizzare il meglio della vendemmia. Normalmente, la cuvée unisce varietà autoctone e internazionali, come Barbera, Bonarda, Merlot o Cabernet Sauvignon, vinificate separatamente e poi unite per ottenere un perfetto equilibrio tra freschezza, frutto e struttura. Il millesimo 2020 offre una bella intensità aromatica, con note di frutti rossi maturi, accenni speziati e una trama tannica vibrante ma mai aggressiva. La vinificazione avviene con fermentazione controllata in acciaio e un affinamento che può conoscere sia l'acciaio che il legno, regalando così al vino complessità e longevità.

Situati tra le dolci colline piacentine, i vigneti di Luretta godono di un microclima unico, caratterizzato da importanti escursioni termiche e da suoli argillosi-calcarei ricchi di minerali. Questa zona dell’Emilia-Romagna vanta una storia viticola antica, con influenze sia lombarde che emiliane. Il territorio favorisce la maturazione equilibrata delle uve, donando ai vini fragranza, freschezza e una buona struttura. Il clima temperato, mitigato dalla presenza del fiume Po e delle correnti appenniniche, esalta le qualità varietali delle uve coltivate.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Puck si sposa particolarmente bene con primi piatti strutturati come lasagne al ragù, tortelli piacentini con ripieno di erbetta e Grana Padano, oppure piatti a base di carne come brasati, arrosti e salumi tipici locali quali coppa piacentina e pancetta. Può accompagnare anche formaggi stagionati o mediamente stagionati, valorizzandone i sapori senza sovrastarli.

Consiglio di servire questo vino fra i 16 e i 18°C, dopo una breve ossigenazione, così da apprezzarne a pieno la ricchezza aromatica e l’eleganza dei tannini. Può essere consumato subito per goderne la freschezza, ma qualche anno in cantina permetterà di sviluppare ulteriori sfumature.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Colli Piacentini Luretta - Puck - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.