Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2013 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Molise |
Denominazione | Molise |
Tenuta | Di Majo Norante |
Cuvée | Rametello |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2013 - 2015
|
Maturità
2016 - 2019
|
Apice
2020 - 2024
|
Declino
2025 - 2030+
|
Il Cuvée Rametello 2013 è un vino rosso prodotto dalla cantina Di Majo Norante, situata nella suggestiva regione del Molise, in Italia. In questo vino predominano il Montepulciano e l'Aglianico, due uvaggi che conferiscono struttura, profondità e complessità al prodotto finale. L'annata 2013 si distingue per la sua intensità aromatica, ottenuta grazie a una selezione attenta delle uve e a una vinificazione che rispetta le tradizioni locali, enfatizzando le caratteristiche uniche del terroir molisano.
Il Molise si trova nell'Italia centro-meridionale, dove i vigneti godono di un clima temperato, con estati calde e inverni miti. Le viti crescono su colline che beneficiano delle brezze del mare Adriatico, che contribuiscono a mantenere un perfetto equilibrio tra acidità e maturazione degli zuccheri. I suoli del Molise sono ricchi di minerali, ideali per la coltivazione di varietà autoctone che esprimono al meglio la loro personalità in questa regione storica, la quale vanta una lunga tradizione vitivinicola.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Cuvée Rametello 2013 si sposa perfettamente con piatti sostanziosi e saporiti. Può essere abbinato a carni rosse grigliate, stufati e selvaggina, oltre a formaggi stagionati dal sapore intenso. Un piatto tradizionale molisano come la "pezzata di pecora", una sorta di spezzatino aromatico, esalterebbe splendidamente le caratteristiche di questo vino.
In fase di degustazione, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16-18°C, per permettere al bouquet di esprimersi al massimo. È consigliato decantarlo almeno un'ora prima del servizio per consentire al vino di liberare tutta la sua complessità aromatica e la sua eleganza.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Molise Di Majo Norante - Rametello - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.