Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Shaman Rosarubra 2005 Italie Abruzzes DOC biodynamie
Abruzzo - Non specificato
Rosarubra
Shaman
2005

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2005
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Non specificato
Tenuta Rosarubra
Cuvée Shaman
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2006 - 2009
Maturità
2010 - 2014
Apice
2015 - 2024
Declino
2025 - 2029+

Recensioni Viniou

Il vino Cuvée Shaman 2005 del castello Rosarubra è un affascinante esemplare proveniente dalle rigogliose colline dell'Abruzzo, una regione che possiede un ricco patrimonio vinicolo. Questa cuvée è un vino rosso, espressione della biodinamica, una tecnica agronomica che enfatizza l'armonia tra il terreno e le piantagioni, rispettando il ciclo naturale del vigneto senza interventi chimici. Anche se i dettagli sui vitigni non sono specificati, la regione è famosa principalmente per il Montepulciano d'Abruzzo, quindi è possibile che questa varietà sia la predominante nel blend. Il millesimato 2005 offre un vino maturo e complesso con note che possono spaziare dai frutti rossi scuri, come amarene e prugne, a nuance speziate e terrose, una caratteristica spesso esaltata dall'invecchiamento.

L'Abruzzo, con il suo clima mediterraneo influenzato dalle montagne Appenniniche e dalla vicinanza dell'Adriatico, offre un terroir variegato perfetto per la coltivazione della vite. Il suolo è prevalentemente composto di argilla e calcare, elementi che contribuiscono a conferire struttura e profondità ai vini della regione. La storia viticola abruzzese è ricca e antica, con i Romani che già nel passato valorizzavano le sue uve.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Shaman 2005 si presta a piatti di carne rossa, come un agnello arrosto o una tagliata di manzo. Piatti tipici abruzzesi come gli arrosticini di pecora o il timballo abruzzese si sposano perfettamente con la complessità del vino. Un formaggio stagionato, come il pecorino abruzzese, può essere un'altra eccellente opzione per esaltare i sapori del vino.

Quando si tratta di degustazione, il vino rosso Rosarubra può essere apprezzato al meglio se servito tra i 16 e i 18 gradi Celsius. Si consiglia di decantarlo un po' prima di servire per permettere al vino di esprimere appieno i suoi aromi complessi e il suo carattere unico.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Rosarubra - Shaman - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.