Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2007 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Trebbiano d'Abruzzo |
Tenuta | Contro Guerra |
Cuvée | Bianco |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2008 - 2009
|
Maturità
2010 - 2012
|
Apice
2013 - 2015
|
Declino
2016 - 2018+
|
Il Trebbiano d'Abruzzo 2007 prodotto da Contro Guerra è una cuvée bianca nota per la sua eleganza e versatilità. Questo vino bianco è ottenuto principalmente dal vitigno Trebbiano, varietà autoctona dell'Abruzzo, noto per la sua freschezza ed equilibrio. L'annata 2007 si distingue per la sua maturità ben sviluppata, grazie ad un processo di vinificazione accurato che preserva le caratteristiche primarie del frutto. La certificazione biologica conferma un’attenzione particolare alla sostenibilità e al rispetto del territorio durante tutto il processo produttivo.
La regione vitivinicola dell'Abruzzo è caratterizzata da un clima mediterraneo temperato, con estati calde e secche e inverni miti, influenzato positivamente dalla vicinanza al mare Adriatico e dalla protezione dei Monti Appennini. I terreni prevalentemente argillosi e calcarei contribuiscono all'unicità dei vini prodotti, offrendo un buon drenaggio e favorendo la concentrazione aromatica delle uve. L'Abruzzo possiede una lunga storia viticola, con tradizioni antiche che si riflettono nei vini robusti e aromatici della regione.
Questo Trebbiano d'Abruzzo si presta ottimamente ad accompagnare piatti a base di pesce, come un branzino al forno o delle seppie alla griglia. Grazie alla sua acidità bilanciata e al suo corpo medio, è perfetto anche con antipasti di mare o con una fresca insalata di couscous arricchita da verdure di stagione. Per chi volesse restare in tema regionale, lo si può abbinare alla "scapece", un piatto tipico abruzzese a base di pesce fritto marinato.
Per una degustazione ottimale, suggerisco di servire il Trebbiano d'Abruzzo 2007 alla temperatura di 10-12°C. Questa temperatura esalterà le sue note aromatiche delicate e la freschezza, garantendo un’esperienza degustativa gradevole e appagante.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Trebbiano d'Abruzzo Contro Guerra - Bianco - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.