Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Contro Guerra 2007 Italie Abruzzes Trebbiano d'Abruzzo DOC bio
Abruzzo - Trebbiano d'Abruzzo
Controguerra
2007

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2007
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Trebbiano d'Abruzzo
Tenuta Contro Guerra
Grado alcolico 12,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Trebbiano d'Abruzzo Controguerra 2007 è un vino bianco che rappresenta appieno l'eleganza e la struttura tipica di questa varietà. Prodotto a partire dalle uve Trebbiano, si distingue per una vinificazione che predilige metodi biologici, esaltando così le caratteristiche naturali del vitigno. Questo millesimo 2007 ha affinato le sue qualità grazie a un'attenta lavorazione in cantina, improntata al rispetto per il terroir e alla valorizzazione della complessità aromatica.

La regione dell'Abruzzo, e in particolare la zona di Controguerra, è rinomata per la produzione di vini di qualità. Il clima è tipicamente mediterraneo con influssi continentali che favoriscono una buona escursione termica tra il giorno e la notte, essenziale per lo sviluppo aromatico delle uve. Il suolo calcareo-argilloso della regione, combinato con una buona esposizione solare, contribuisce a conferire ai vini struttura e personalità. Storicamente, l'Abruzzo è una delle regioni vitivinicole più importanti d'Italia, e il Trebbiano d'Abruzzo è un simbolo della tradizione vinicola locale.

In termini di abbinamenti gastronomici, il Trebbiano d'Abruzzo Controguerra 2007 si accompagna perfettamente a piatti a base di pesce e frutti di mare. È ideale con antipasti leggeri come carpacci di pesce, ma esprime il meglio di sé anche con piatti più strutturati come un risotto ai frutti di mare o una grigliata di pesce dell'Adriatico. In linea con la tradizione abruzzese, può essere servito con un "brodetto", una zuppa di pesce tipica della costa.

Consigliato servirlo ad una temperatura di 10-12°C, questo vino si apre al meglio con un leggero passaggio in decanter, che permetterà agli aromi fruttati e floreali di svilupparsi pienamente. La sua freschezza e la sua complessità lo rendono una scelta eccellente per chi cerca un vino bianco di carattere.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Trebbiano d'Abruzzo Controguerra - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.