Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Tenuta | Torre Dei Beati |
Cuvée | Mazzamurello |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2033+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo Cuvée Mazzamurello 2019 di Torre dei Beati è un vino rosso dalla forte personalità, prodotto con uve Montepulciano in purezza. Questo millesimo si distingue per la sua complessità e struttura, derivante non solo dall'eccellenza del terroir abruzzese ma anche dalla vinificazione attenta e rispettosa della tradizione locale. Le vigne affondano le radici in un terreno calcareo-argilloso che contribuisce a conferire al vino una spiccata mineralità. Il processo di vinificazione tradizionale è volto a esaltare le caratteristiche varietali, con una fermentazione lunga e un affinamento che può includere l'uso di botti di rovere per favorire l'integrazione dei tannini e arricchire il profilo aromatico.
La regione delle Abruzzes, situata nel cuore dell'Italia, è caratterizzata da un clima continentale con influenze mediterranee, grazie alla vicinanza del mare Adriatico. Questo clima favorisce una maturazione omogenea delle uve. La storia vitivinicola della zona è molto antica, risalente all'epoca degli Etruschi e dei Romani, e il Montepulciano d'Abruzzo è oggi uno dei vini più rappresentativi della tradizione enologica abruzzese.
In termini di abbinamenti gastronomici, questo Montepulciano d'Abruzzo si sposa perfettamente con piatti ricchi e saporiti, come l'agnello alla scottadito o l'arrosticini, tipici della tradizione abruzzese. Anche primi piatti robusti, come le tagliatelle al ragù di cinghiale, esaltano le sue note fruttate e il suo corpo pieno. Infine, il vino si abbina splendidamente a formaggi stagionati, come il pecorino.
Per la degustazione, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, previa scaraffatura per permettere al bouquet di aprirsi completamente e di esprimere tutta la sua complessità aromatica.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Torre dei Beati - Mazzamurello - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.